Samsung e il futuro dei dispositivi pieghevoli
Il panorama tecnologico di Samsung si sta preparando a nuove innovazioni, con particolare attenzione ai dispositivi pieghevoli. Dopo il lancio dei suoi flagship annuali, l’azienda sudcoreana è al lavoro su ulteriori modelli previsti per la fine dell’anno.
Prossimi lanci attesi da Samsung
Tra i dispositivi in arrivo c’è il Galaxy S25 Fan Edition (FE), che dovrebbe debuttare entro la fine del 2025. Le ambizioni di Samsung non si limitano a questo modello.
Tri-fold: un nuovo capitolo nella gamma Galaxy
Recenti rapporti suggeriscono che il dispositivo tri-fold di Samsung, inizialmente previsto come G Fold, potrebbe mantenere il marchio Galaxy Z. L’azienda ha registrato un marchio per “Galaxy Z Trifold” in Corea del Sud, segnalando un possibile lancio nei prossimi mesi.
Lancio previsto e strategia di mercato
Si prevede che Samsung introduca questo dispositivo a ottobre 2025, dopo l’evento hardware di settembre di Apple. Questo tempismo mira a massimizzare l’attenzione sul nuovo prodotto.
Concorrenti sul mercato
Il Galaxy Z Trifold troverà subito una concorrenza agguerrita. Il suo lancio coinciderà con quello della seconda generazione del Mate XT di Huawei, previsto per settembre 2025.
Piani per eventi e disponibilità
Sebbene non sia chiaro se Samsung organizzerà un evento specifico per presentare il tri-fold o se procederà con una rivelazione online, è probabile che venga accompagnato dal lancio del Galaxy S25 FE o da altri prodotti significativi come un visore XR.
- Galaxy S25 Fan Edition (FE)
- Galaxy Z Trifold
- Mate XT di Huawei (seconda generazione)
- Visore XR (in arrivo)
Limitazioni geografiche e prospettive future
L’accessibilità del tri-fold sarà inizialmente limitata a Corea del Sud e Cina, mentre la disponibilità globale rimane incerta. La strategia commerciale di Samsung potrebbe evolversi in base alla risposta del mercato e all’interesse degli utenti verso i dispositivi pieghevoli.
Lascia un commento