Il servizio Fast Pair di Google, progettato per semplificare il processo di accoppiamento dei dispositivi Bluetooth, non ha ancora raggiunto una diffusione significativa sui dispositivi Google TV a un anno dal suo lancio iniziale. Nonostante le aspettative di un rilascio ampio, attualmente la funzionalità è supportata solo su quattro modelli specifici, tra cui i vari modelli di Chromecast.
fast pair: un processo semplificato
Accoppiare un nuovo accessorio Bluetooth con la televisione può risultare complicato e lento. Il processo tradizionale richiede diversi passaggi: attivare la modalità di accoppiamento sul dispositivo Bluetooth, aprire il menu delle impostazioni della TV, navigare nella sezione Bluetooth, cercare i dispositivi nelle vicinanze e confermare l’accoppiamento. Con l’introduzione di Fast Pair nel 2024, Google intendeva rendere questa procedura più snella ed efficiente.
funzionalità principali
Fast Pair semplifica notevolmente il collegamento di dispositivi come altoparlanti, auricolari e controller. Quando un accessorio compatibile entra in modalità di accoppiamento, appare una notifica sui dispositivi vicini che consente di connettersi con un semplice tocco.
storia del fast pair su google tv
Fast Pair è stato introdotto per la prima volta nel 2017 per smartphone e tablet Android. Nel gennaio 2022, Google aveva annunciato l’espansione della funzionalità a Chromebook e ai dispositivi Google TV. Le tempistiche si sono rivelate ottimistiche; Fast Pair ha iniziato a essere disponibile su Chrome OS solo nel marzo 2023 e ha fatto la sua comparsa su Google TV nel febbraio 2024.
dispositivi supportati
A oggi, Fast Pair è supportato esclusivamente da quattro dispositivi:
- Chromecast con Google TV (HD)
- Chromecast con Google TV (4K)
- Google TV Streamer
- Onn 4K Plus
sviluppi futuri
Nonostante le dichiarazioni ufficiali indicassero che Fast Pair sarebbe stato disponibile su tutti i dispositivi Google TV con Android 12 o versioni successive, ciò non si è rivelato veritiero. Un portavoce dell’azienda ha confermato che ogni produttore può decidere se abilitare Fast Pair sui propri prodotti e che Google sta collaborando attivamente per estendere questa funzionalità ad altri dispositivi.
L’incertezza sulla necessità da parte dei produttori originali (OEM) di implementare il supporto per Fast Pair su Google TV rimane. Questo aspetto potrebbe derivare dalla complessità del protocollo Bluetooth stesso. È comunque positivo sapere che Google sta lavorando per ampliare questa capacità.
Lascia un commento