Il Google Pixel 10 Pro è atteso per agosto e si prevede che porterà con sé alcune migliorie rispetto al suo predecessore, il Pixel 9 Pro. Tra le novità annunciate ci sono un’ampia batteria, un nuovo processore e un display più adatto agli occhi, insieme a funzionalità AI esclusive. Non si prevede un upgrade significativo, rendendo difficile giustificare il passaggio dal modello precedente.
Google Pixel 10 Pro vs. Pixel 9 Pro: vantaggi e svantaggi
Vantaggi
- Nessun aumento di prezzo rispetto al 9 Pro
- Il processore Tensor G5 promette buone prestazioni
- Batteria più grande e velocità di ricarica migliorate
- Android 16 preinstallato
- Disponibilità della versione XL del 10 Pro
Svantaggi
- 128 GB di memoria base considerata insufficiente
- Nessun aggiornamento significativo alle fotocamere (secondo alcune voci)
- Necessità di una custodia per la ricarica wireless Qi2
Design e display: Google Pixel 10 Pro vs. Pixel 9 Pro
Il design del Google Pixel 9 Pro ha introdotto una nuova linea estetica che sarà mantenuta anche nel modello successivo. Il dispositivo offre eccellenti capacità fotografiche, supporto software prolungato e tempi di ricarica rapidi. Il prezzo elevato e la limitata memoria interna possono rappresentare delle criticità.
Specifiche del display
Il Pixel 9 Pro presenta uno schermo OLED da 6,3 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz e luminosità massima fino a 3000 nits. Nonostante ciò, il tasso di attenuazione PWM è stato oggetto di critiche per i suoi effetti potenzialmente fastidiosi su alcuni utenti.
Hardware e specifiche: Google Pixel 10 Pro vs. Pixel 9 Pro
Sebbene non siano stati forniti dettagli ufficiali sul prezzo del nuovo modello, si ipotizza che rimarrà invariato rispetto al precedente. Il modello standard dovrebbe partire da $999 per la versione da 128GB, mentre l’XL potrebbe costare $100 in più.
Specifiche tecniche comparative:
- Sistema operativo: Android 16 (Pixel 10), Android 14 (aggiornabile a Android 16) per il Pixel 9.
- Display: Entrambi i modelli presentano uno schermo OLED da 6,3 pollici, risoluzione identica.
- Processore: Tensor G5 (Pixel 10), Tensor G4 (Pixel 9).
- Batteria: Capacità aumentata a 4870mAh nel nuovo modello.
- Cameras: Entrambi i modelli offrono configurazioni simili con fotocamera principale da 50MP.
Software: Google Pixel 10 Pro vs. Pixel 9 Pro
L’arrivo del Google Pixel 10 Pro coinciderà con l’implementazione di Android 16, garantendo sette anni di aggiornamenti software. I nuovi modelli potrebbero includere funzionalità AI esclusive basate sull’hardware avanzato disponibile nel dispositivo.
Conclusioni sull’acquisto: Google Pixel 10 Pro o Pixel 9 Pro?
A chi ha saltato l’acquisto del pixel precedente in attesa della nuova versione si consiglia di optare per il Pixel 10 Pro, considerando che offrirà probabilmente lo stesso prezzo ma con caratteristiche superiori come performance migliorate e batteria più capiente.
- Punti salienti:
- Eccellenti capacità fotografiche nei due modelli;
- Miglioramenti previsti nelle prestazioni generali;
- Aggiornamenti software prolungati garantiti;
Se le problematiche legate alla performance gaming o alla qualità dello schermo non sono rilevanti, potrebbe essere opportuno attendere una riduzione dei prezzi sul pixel precedente prima dell’acquisto.
Lascia un commento