TSMC punta a raddoppiare la produzione di chip a 2nm entro il 2026

Il settore della produzione di semiconduttori è attualmente caratterizzato da una competizione intensa per l’assegnazione degli ordini relativi ai chip più avanzati. In questo contesto, TSMC si sta preparando a effettuare un significativo incremento della propria capacità produttiva di chip a 2nm, con l’obiettivo di raddoppiare la produzione entro il 2026. Questo aumento è motivato dalla crescente richiesta da parte di importanti aziende come Apple, Qualcomm e NVIDIA.

TSMC: aumento della capacità produttiva dei chip a 2nm

TSMC non si limita a produrre chip per il presente; sta già pianificando il futuro. Nel corso di quest’anno, l’azienda prevede di avviare la produzione su larga scala dei potenti chipset destinati ai prossimi iPhone di Apple utilizzando la tecnologia a 2nm. Guardando al futuro, TSMC ha in programma di aumentare significativamente la propria capacità produttiva fino a raggiungere ben 90.000 wafer al mese.

Clienti prioritari per TSMC

Dopo Apple, altre grandi aziende tecnologiche come Qualcomm, NVIDIA e AMD sono pronte a ricevere chips avanzati da TSMC. L’elevata resa produttiva e le prestazioni comprovate rendono questa azienda la scelta preferita dai leader del settore tecnologico globale.

Samsung: competizione nel settore dei semiconduttori

Nel frattempo, Samsung Electronics, principale concorrente di TSMC nel mercato delle fonderie, sta affrontando notevoli difficoltà. Nonostante disponga anche di processi a 3nm e 2nm, Samsung ha avuto difficoltà ad assicurarsi un numero rilevante di ordini esterni a causa delle sfide legate alla soddisfazione delle esigenze dei clienti in termini di resa e coerenza produttiva.

Strategia di Samsung per attrarre clienti

Samsung Foundry non si arrende e sta concentrando tutti gli sforzi per attrarre player tecnologici significativi. L’azienda sudcoreana sta attivamente cercando collaborazioni con nomi noti come NVIDIA per le GPU next-gen, Qualcomm per i processori smartphone e persino Tesla per i loro chip AI specializzati.

  • Apple
  • Qualcomm
  • NVIDIA
  • AMD
  • Tesla

Diversificazione nella produzione tecnologica

In modo interessante, non è solo Samsung a spingere verso queste partnership; alcune grandi aziende tecnologiche globali stanno cercando attivamente di diversificare le proprie catene fornitrici di chip. I chip avanzati forniti da TSMC sono considerati top-tier ma presentano costi elevati e una capacità produttiva limitata. Questa situazione può complicare le tempistiche per ricevere i chip necessari in vista del lancio critico dei prodotti.

A titolo esemplificativo, Tesla sembra essere particolarmente interessata a diversificare i propri partner nelle fonderie al fine di evitare ritardi nella produzione causati dall’affollamento dovuto ai clienti più grandi.

Continue reading

NEXT

Chrome sposta la barra degli indirizzi in basso per un’uso più comodo

La recente modifica apportata da Google al browser Chrome per Android ha suscitato un notevole interesse. La possibilità di posizionare la barra degli indirizzi nella parte inferiore dell’app rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla tradizionale posizione in alto, una prassi […]
PREVIOUS

YouTube TV offre sconti esclusivi per il NFL Sunday Ticket

Recentemente, diversi utenti hanno segnalato su Reddit che YouTube TV sta inviando email a coloro che hanno annullato l’abbonamento al NFL Sunday Ticket, proponendo un sconto di 96 dollari per incentivare il ritorno al servizio. Questa offerta ridurrebbe il costo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]