Il Samsung Galaxy S25 Ultra si posiziona come il dispositivo di punta della serie, lanciato il 22 gennaio 2025 insieme ai modelli Galaxy S25 e Galaxy S25+. Questo smartphone si distingue per il suo design rinnovato e per la presenza dell’S Pen. Rispetto al modello precedente, presenta cornici più sottili e angoli meno marcati, mantenendo comunque un’estetica familiare.
Specifiche del Samsung Galaxy S25 Ultra
Il Galaxy S25 Ultra è dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6.9 pollici con risoluzione WQHD+ (3120 x 1440) e protezione Gorilla Armor 2. Questa tecnologia consente una frequenza di aggiornamento adattiva (1-120Hz) e raggiunge una luminosità massima di 2600 nits. Il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy alimenta il dispositivo, offrendo prestazioni superiori grazie alla sua architettura a 3nm.
Opzioni di memoria disponibili
Il dispositivo offre tre opzioni di memoria: 256GB, 512GB, e 1TB di storage UFS 4.0, senza possibilità di espansione. La batteria da 5000mAh supporta la ricarica cablata a 45W, quella wireless a 15W, oltre alla ricarica wireless inversa. Sono presenti altoparlanti stereo e uno scanner per impronte digitali ultrasuoni integrato nel display, insieme al riconoscimento facciale tramite la fotocamera frontale.
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
- Batteria: 5000mAh con ricarica rapida
- Display: Dynamic AMOLED 2X da 6.9 pollici
- Sistema operativo: Android 15 con One UI 7
Aggiornamento della fotocamera ultrawide
La parte posteriore del dispositivo include quattro fotocamere: una principale da 200 megapixel, una ultrawide da 50 megapixel, una teleobiettivo da 10 megapixel (zoom ottico 3x) e una teleobiettivo periscopico da 50 megapixel (zoom ottico 5x). Per i selfie è presente una fotocamera frontale da 12 megapixel.
Prezzo del Samsung Galaxy S25 Ultra
Il prezzo del Samsung Galaxy S25 Ultra parte da $1,299.99 negli Stati Uniti per le versioni con storage base. Le prenotazioni sono state aperte dal giorno del lancio, mentre le vendite in negozio inizieranno il successivo mese.
Dove acquistare il Samsung Galaxy S25 Ultra?
Il Samsung Galaxy S25 Ultra sarà disponibile presso i principali rivenditori e operatori telefonici statunitensi:
- Samsung Store
- Amazon
- Best Buy
- AT&T
- T-Mobile
- Verizon
Compatibilità con gli operatori
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è compatibile con tutti i principali operatori statunitensi, inclusi AT&T, T-Mobile e Verizon, nonché vari MVNO come Boost Mobile e Cricket.
Colorazioni disponibili
I colori standard disponibili sono Titan Black, Titan Gray, Titan Silverblue e Titan Whitesilver; ulteriori colorazioni saranno esclusive dello store ufficiale Samsung.
Miglioramenti rispetto al predecessore
Sebbene simile al modello precedente, il Galaxy S25 Ultra introduce diverse migliorie significative:
- Potenziamento delle performance grazie al nuovo chip Snapdragon.
- Aumento della qualità fotografica grazie all’aggiornamento della fotocamera ultrawide.
- Miglioramenti nell’interfaccia utente con One UI 7 redesignata.
- Adozione della nuova protezione Gorilla Armor migliorata sul display.
Custodie disponibili per il Samsung Galaxy S25 Ultra
Sono disponibili varie custodie ufficiali progettate appositamente per questo modello:
- Custodia Standing Grip Case
- Custodia Rugged Case
- Custodia Flipsuit Case (Rugged)
- Custodia Silicone Case
- Custodia Clear Case
.
Le custodie offrono diverse opzioni estetiche ed ergonomiche adatte a ogni esigenza degli utenti.
Considerazioni finali sul Samsung Galaxy S25 Ultra
Sebbene le differenze rispetto al predecessore siano contenute, l’S23 Ultra rappresenta un’opzione interessante per chi cerca prestazioni elevate in un design raffinato. Gli aggiornamenti software garantiscono anche supporto prolungato nel tempo.
Lascia un commento