Qi 2.2: il caricabatterie wireless non è ancora per Android

presentazione del power bank ugreen magflow

Il Ugreen MagFlow Magnetic Power Bank rappresenta un’importante innovazione nel settore della ricarica senza fili, essendo il primo power bank a ricevere la certificazione Qi 2.2 da parte del Wireless Power Consortium (WPC). Sebbene sia prevista la sua disponibilità sul mercato, si attende ancora l’arrivo dei primi smartphone Android compatibili con questo nuovo standard.

differenze tra qi2 e qi 2.2

Una delle principali novità riguarda la capacità di raggiungere fino a 50W di potenza di ricarica, rispetto ai precedenti 15W del standard Qi2. Inoltre, sono stati introdotti magneti migliorati per garantire una maggiore stabilità dei dispositivi durante la ricarica. Queste caratteristiche avanzate promettono anche un aumento dell’efficienza, contribuendo a ridurre le temperature e i tempi di ricarica. I caricabatterie Qi 2.2 saranno retrocompatibili, ma i dispositivi non certificati non beneficeranno delle nuove funzionalità.

caratteristiche del power bank ugreen

Il power bank Ugreen è dotato di una batteria da 10,000mAh e supporta una potenza massima di ricarica wireless di 25W. Include anche un cavo USB-C integrato per i telefoni privi della funzione di ricarica senza fili e un display laterale che indica il livello di carica residua, oltre a una porta USB-C aggiuntiva per caricare un altro dispositivo.

quando sarà disponibile il caricabatterie e qi 2.2?

Sebbene le specifiche siano promettenti, ci sono alcune problematiche relative alla compatibilità dei dispositivi. Attualmente non esistono smartphone ufficialmente compatibili con Qi 2.2 sul mercato. Si prevede che la serie Apple iPhone 17 possa sfruttare le velocità di ricarica più elevate offerte dal MagFlow Magnetic Power Bank, funzionando anche con gli attuali modelli della serie iPhone 16.

compatibilità con smartphone android

L’adozione dello standard Qi2 è ancora limitata nel panorama Android; al momento l’unico dispositivo completamente compatibile è l’HMD Skyline, mentre il Samsung Galaxy S25 e il OnePlus 13 sono descritti come pronti per Qi 2 ma mancano dei magneti necessari per sfruttarne appieno le potenzialità. Ci sono voci riguardo alla possibilità che la serie Google Pixel 10 supporterà Qi2 e potrebbe includere accessori ufficiali.

prezzo e data di rilascio

A oggi, Ugreen non ha ancora comunicato né il prezzo né la data precisa di lancio del MagFlow Magnetic Power Bank, ma si prevede che sarà disponibile entro settembre, in concomitanza con il lancio dell’iPhone 17.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy S25: ancora deluso dopo sei mesi di attesa

Il lancio della serie Galaxy S25 da parte di Samsung ha suscitato molte discussioni e critiche, evidenziando come i modelli Galaxy S25 e Galaxy S25 Plus sembrino poco innovativi. Nonostante il Galaxy S25 Ultra presenti alcune migliorie rispetto al suo […]
PREVIOUS

Perché disinstallo gmail su android e quale app utilizzerò al suo posto

La scelta di un’applicazione per la gestione della posta elettronica può influire significativamente sulla produttività quotidiana. Recentemente, è stata effettuata una transizione da Gmail a Outlook per Android, evidenziando diversi vantaggi che questa applicazione offre rispetto alla concorrenza. Di seguito […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]