Il Wireless Power Consortium (WPC) ha recentemente annunciato l’imminente ingresso in una “nuova era della ricarica wireless”, con ulteriori dettagli previsti per il 23 luglio. Si prevede che l’argomento principale riguardi il nuovo standard Qi 2.2, già cominciato a essere integrato in alcuni accessori di recente uscita.
Un esempio è rappresentato dalla batteria portatile UGREEN MagFlow Magnetic Power Bank, tra le prime a supportare Qi 2.2. Inoltre, si segnala che la serie Google Pixel 10 sarà tra i primi smartphone a beneficiare di questa nuova tecnologia, promettendo velocità di ricarica wireless più elevate.
Velocità di ricarica del Qi 2.2
Sebbene non siano ancora disponibili dettagli specifici sulle velocità di ricarica per Qi 2.2, ci si aspetta un incremento rispetto agli standard precedenti, come Qi 2 e Qi 2.1, quest’ultimo mai realmente adottato. È possibile che le nuove tecnologie raggiungano velocità fino a 50W in modalità wireless, un notevole passo avanti rispetto alle attuali offerte sul mercato.
Necessità di rapida adozione del Qi 2.2
Affinché lo standard Qi 2.2 possa affermarsi nel mercato, è fondamentale una rapida adozione da parte delle aziende produttrici. Grazie alle velocità di ricarica superiori e all’uso dei magneti per l’allineamento, questo rappresenterebbe un significativo miglioramento nella tecnologia di ricarica wireless.
Attualmente, con lo standard Qi 2.0, solo pochi smartphone dispongono di magneti integrati per l’allineamento corretto durante la ricarica. Tra questi vi sono tutti gli iPhone dalla dodicesima generazione (eccetto l’iPhone 16e) e il modello HMD Skyline. Altri dispositivi Android come il Pixel 9 e la serie Galaxy S24 sono pronti per Qi 2, ma necessitano di custodie specifiche per utilizzare i magneti.
- UGREEN
- Anker
- Google Pixel 10 Series
- Samsung Galaxy S24 Series
- HMD Skyline
Lascia un commento