Intelligenza artificiale di google chiama le aziende quando non hai voglia

Con l’inizio del 2025, Google ha avviato un esperimento nel suo Search Labs, presentando una nuova funzionalità che si rivela estremamente utile per chi cerca comodità. Questa innovazione, conosciuta come ‘Ask for me’, sfrutta l’intelligenza artificiale per effettuare chiamate a nome dell’utente verso le aziende.

funzionalità ‘ask for me’

Il sistema è in grado di richiedere preventivi, verificare la disponibilità dei servizi e prenotare appuntamenti utilizzando una voce naturale e fluida. Inizialmente disponibile solo per coloro che attivavano manualmente questa funzione sperimentale, ora è accessibile a tutti gli utenti di ricerca negli Stati Uniti.

nome della funzionalità

Sebbene non ci sia un nome ufficiale riconosciuto, nella sezione di ricerca appare come ‘Have AI check pricing’. Questo potrebbe risultare fuorviante poiché il servizio offre molte più opzioni, tra cui la prenotazione di appuntamenti e la verifica dei tempi d’attesa nei ristoranti.

servizi disponibili

Inizialmente limitata a saloni di bellezza e officine meccaniche, la gamma di attività commerciali servite è stata ampliata per includere anche ristoranti, toelettature per animali domestici e lavanderie. Quando viene cercato uno di questi servizi, Google evidenzia un pulsante con il logo di Gemini che invita ad utilizzare l’AI per controllare i prezzi.

domande rilevanti poste dall’AI

Dopo aver selezionato il pulsante pertinente, Google pone domande specifiche per comprendere meglio le esigenze dell’utente. Tra le informazioni richieste vi sono:

  • Tipo di animale domestico
  • Razza e peso dell’animale
  • Servizi necessari
  • Tempistiche richieste
  • Localizzazione
  • Modalità preferita per ricevere aggiornamenti

ricezione delle informazioni

Dopo che l’intelligenza artificiale ha completato le chiamate alle aziende selezionate, l’utente riceve via email o SMS (a seconda delle preferenze scelte) informazioni dettagliate sui risultati ottenuti. Inoltre, vengono forniti numeri telefonici ed email delle attività contattate.

opzioni per le aziende

Le aziende hanno la possibilità di escludersi dalla ricezione delle chiamate automatizzate modificando le impostazioni del loro profilo commerciale su Google. È importante notare che saranno previsti limiti nell’utilizzo della funzionalità; Tali restrizioni non sono state ancora chiarite da parte dell’azienda. Gli abbonati ai piani AI Pro e AI Ultra potrebbero beneficiare di limiti superiori rispetto agli utenti gratuiti.

Continue reading

NEXT

Nothing Phone (3) smontaggio svela uno smartphone resistente e riparabile

analisi della robustezza del Nothing Phone (3) Il Nothing Phone (3) si distingue per scelte di design controverse, ma nonostante ciò, dimostra di essere un dispositivo tecnologico notevolmente resistente. Un recente teardown condotto da JerryRigEverything offre una visione dettagliata della […]
PREVIOUS

Google annuncia la data di lancio del pixel 10

Il panorama degli smartphone Android ha già vissuto un anno ricco di novità. Samsung ha lanciato con grande impatto la serie Galaxy S25, seguita poco dopo dall’ultra-sottile S25 Edge. Anche OnePlus si è fatto notare con l’introduzione del OnePlus 13. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]