Le recenti innovazioni di Google Search promettono di trasformare l’esperienza degli utenti, rendendo la ricerca online più interattiva e utile. Con l’introduzione di funzionalità avanzate alimentate dall’intelligenza artificiale, il motore di ricerca si evolve in un assistente personale potente, capace di semplificare attività quotidiane e ricerche complesse.
gemini 2.5 pro e deep search nel google search ai mode
La nuova funzione “Deep Search”, supportata dal modello Gemini 2.5 Pro, è progettata per facilitare ricerche approfondite su argomenti complessi. Questa tecnologia può eseguire numerose ricerche simultaneamente, raccogliere dati pertinenti e generare rapporti dettagliati con le fonti citate. Si tratta di uno strumento che agisce come un assistente alla ricerca dedicato, riducendo significativamente il tempo necessario per ottenere informazioni utili.
L’accesso a questa potente risorsa è riservato agli abbonati a Google AI Pro e AI Ultra, rendendo così la ricerca accademica o professionale molto più agevole. Una funzionalità simile era già disponibile con l’opzione “Deep Research” dell’AI Gemini.
chiamate alle imprese locali tramite intelligenza artificiale
Un’altra significativa novità riguarda le chiamate alle imprese locali, un aspetto che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti comunicano con i fornitori di servizi. Grazie alla funzione AI-powered calling, non sarà più necessario effettuare ripetute telefonate per confrontare prezzi o verificare disponibilità. Gli utenti possono semplicemente cercare un tipo di attività, come “toelettori per animali nelle vicinanze”, e selezionare l’opzione “Fai controllare i prezzi all’AI”. In questo modo, Google Search effettuerà le chiamate necessarie e presenterà una lista ordinata delle opzioni disponibili.
Questa funzione sarà inizialmente implementata negli Stati Uniti per tutti gli utenti di Google Search, mentre gli abbonati a Google AI Pro e AI Ultra beneficeranno di limiti d’uso superiori. Le aziende manterranno comunque il controllo sulle informazioni attraverso le impostazioni del loro profilo aziendale.
google search diventa sempre più proattivo
L’integrazione di queste nuove funzionalità segna un passo importante verso un Google Search sempre più “agenteico”. L’obiettivo dell’azienda è quello di trasformare il motore di ricerca in un assistente intelligente capace di affrontare compiti complessi e ottimizzare la comunicazione quotidiana degli utenti.
Lascia un commento