Gemini per smartwatch: scopri se il tuo Wear OS è idoneo

La nuova assistente virtuale di Google, Gemini, sta per sostituire completamente Google Assistant su una varietà di dispositivi, inclusi gli smartwatch. Questa transizione non è limitata solo a smartphone e tablet Android, ma si estende anche ai dispositivi Wear OS. L’implementazione di Gemini è già iniziata con i modelli più recenti e si prevede un ampliamento della disponibilità.

gemini: il nuovo assistente per smartwatch

Gemini è stato presentato al pubblico durante la conferenza Google I/O 2025 e ha fatto il suo debutto iniziale sulla serie Samsung Galaxy Watch 8. Recentemente, Google ha annunciato che l’assistente sarà disponibile anche su altri orologi smart delle marche OnePlus, OPPO e Xiaomi.

L’unico requisito per sfruttare Gemini è che gli smartwatch siano dotati di Wear OS 4 o versioni successive. Questo aggiornamento consente agli utenti di accedere a funzionalità avanzate tramite l’assistente vocale.

come installare gemini sullo smartwatch Wear OS

Per verificare la disponibilità di Gemini sul proprio dispositivo, è necessario accedere al Play Store dello smartwatch e selezionare l’opzione Gestisci app. Se disponibile, apparirà un aggiornamento denominato Google Gemini on Watch. Dopo aver installato l’aggiornamento, l’applicazione Gemini sarà visibile nel cassetto delle app mentre l’app Google Assistant verrà rimossa.

  • Accensione dell’assistente tramite pulsante dedicato o comandi vocali.
  • Possibilità di impostare un tile specifico per le azioni preferite.
  • Esecuzione di funzioni come timer e sveglie.

funzionalità offerte da gemini

Sebbene Gemini possa gestire diverse operazioni come impostare allarmi e interagire con applicazioni come Google Messages o Calendar, attualmente non offre la possibilità di fornire riepiloghi delle notifiche o accedere a applicazioni terze come WhatsApp. Consente ricerche web per ottenere risposte dettagliate.

disegno e prestazioni migliorate

Aggiungendo una dimensione estetica grazie al design Material 3 ed animazioni fluide simili a quelle del sistema operativo Android 16, Gemini rappresenta un passo avanti significativo rispetto al suo predecessore. Per coloro che desiderano provare immediatamente le nuove funzionalità ma non hanno ancora ricevuto l’aggiornamento ufficiale, esiste anche la possibilità di caricare manualmente l’APK sul dispositivo.

  • Tushar Mehta – Android Authority
  • Samsung Galaxy Watch 8 series
  • OnePlus Watch 2
  • Xiaomi Smartwatch
  • OPPO Smartwatch

L’introduzione di Gemini segna una nuova era per gli assistenti virtuali su dispositivi indossabili, promettendo miglioramenti significativi nell’interazione utente-dispositivo.

Continue reading

NEXT

Chrome os e android: nuova era del personal computing o solo fumo?

Recenti annunci da parte di Google indicano una significativa evoluzione nel panorama della tecnologia mobile. L’azienda ha confermato l’intenzione di unire due delle sue piattaforme principali, Chrome OS e Android, in un unico sistema operativo integrato. unione di chrome os […]
PREVIOUS

OnePlus 13: la guida definitiva all’acquisto

Il nuovo OnePlus 13 è finalmente disponibile, presentando caratteristiche innovative e un design rinnovato. Lanciato il 31 ottobre 2024 in Cina, il modello globale ha fatto il suo debutto il 7 gennaio 2025. Sebbene possa sembrare simile al suo predecessore, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]