Gboard ripristina il selettore di emoji compatto amato da tutti

Il mondo delle applicazioni è in continua evoluzione e Google non fa eccezione, specialmente con Gboard. Il noto tastierino dell’azienda è spesso oggetto di esperimenti e modifiche all’interfaccia utente, molte delle quali svaniscono senza lasciare traccia prima di raggiungere un pubblico più ampio. Recentemente, una modifica al selettore di emoji, GIF e adesivi presente nella versione beta di Gboard è stata gradualmente annullata.

ritorno al passato

un buon ritorno

Il redesign introdotto a maggio per gli utenti beta ha sostituito i pulsanti compatti di Gboard con varianti più grandi e distanziate. Google ha deciso di ripristinare l’interfaccia compatta sia nella versione beta che in quella stabile. Questo cambiamento potrebbe essere stato attuato tramite un aggiornamento lato server piuttosto che attraverso una nuova versione del software. Per gli utenti abituali, si tratta di un gradito ritorno alla familiarità.

Uno dei miglioramenti significativi riguarda la posizione del tasto backspace, ora ripristinato nel suo posizionamento originale. Questa modifica risulta fondamentale poiché il tasto era stato spostato in una posizione scomoda durante il redesign di maggio, creando confusione tra gli utenti abituati a utilizzare Gboard. Con il ritorno ai pulsanti squadrati e uno spazio più ridotto tra le opzioni, l’esperienza nell’utilizzo del selettore di emoji appare decisamente più intuitiva.

quali novità per gboard

Nonostante il restyling dell’interfaccia, ci sono alcuni aspetti da considerare: su alcuni dispositivi il layout appare allineato a sinistra, risultando visivamente sbilanciato; Su molti altri dispositivi dovrebbe apparire centrato con un carosello orizzontale per accedere ai Bitmoji. L’esperienza complessiva risulta più raffinata rispetto alla recente deviazione della beta.

In aggiunta alle modifiche estetiche, alcuni dispositivi come la serie Pixel 9 stanno introducendo un nuovo pulsante nella scheda emoji: adesivi generati dall’intelligenza artificiale. Questi nuovi adesivi offrono possibilità creative interessanti ma sono attualmente limitati agli smartphone Pixel 9 non ancora rilasciati ufficialmente. Si prevede che possano diventare disponibili anche per la serie Pixel 10 nei prossimi mesi.

  • Miglioramenti all’interfaccia utente
  • Pulsante backspace ripristinato
  • Nuovi adesivi AI su Pixel 9
  • Carosello orizzontale per Bitmoji
  • Layout centrato o left-aligned a seconda del dispositivo

Queste innovazioni fanno parte dell’approccio iterativo di Google verso aggiornamenti dell’interfaccia e delle funzionalità; molte modifiche vengono implementate senza preavviso. Sebbene sia incerta la permanenza del nuovo design, gli utenti possono sentirsi sollevati per questo ritorno alle origini fino al prossimo ciclo di sperimentazione.

Continue reading

NEXT

Gemini su più smartwatch wear os: tutto quello che devi sapere

Recentemente, Google ha comunicato l’inizio del rilascio di Gemini per i dispositivi Wear OS. Questa notizia è arrivata subito dopo il lancio della serie Galaxy Watch 8 da parte di Samsung, che rappresenta le prime smartwatch a integrare Gemini direttamente […]
PREVIOUS

Galaxy watch 8 introduce funzione essenziale per la salute della batteria

La nuova serie Galaxy Watch 8 di Samsung introduce una funzione di protezione della batteria progettata per prolungare la durata delle batterie dei dispositivi. Questa innovativa caratteristica si attiva interrompendo la ricarica al raggiungimento del 90% e riprendendola solo quando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]