La recente modifica apportata da Google al browser Chrome per Android ha suscitato un notevole interesse. La possibilità di posizionare la barra degli indirizzi nella parte inferiore dell’app rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla tradizionale posizione in alto, una prassi consolidata nel settore.
Chrome per Android: opzione barra inferiore
Questa funzionalità non è del tutto nuova; infatti, Google aveva già introdotto l’opzione per gli utenti iOS nel 2023. Il rilascio per i dispositivi Android ha richiesto più tempo. Si ipotizza che gli utenti iOS fossero già abituati a questa disposizione grazie a Safari, rendendo la transizione meno problematica.
Al contrario, gli utenti Android sono abituati a trovare la barra degli indirizzi in alto, pertanto questo cambiamento potrebbe risultare sorprendente. Dopo un periodo di test nella versione stabile, ora l’aggiornamento è disponibile su larga scala. Per utilizzare questa funzione è necessario avere installata l’ultima versione di Chrome, ovvero la versione 138. Gli utenti che dispongono di tale aggiornamento possono attivare l’opzione con facilità.
È ancora un’opzione
È importante sottolineare che chi non gradisce questo nuovo layout può continuare ad utilizzare la configurazione tradizionale. Proprio come Apple, anche Google consente agli utenti di scegliere: è possibile toccare e tenere premuta la barra degli indirizzi per spostarla in alto o in basso all’interno dell’interfaccia di Chrome. Pertanto, se si decide di provare questa novità e non si trova soddisfacente, il ritorno alla versione originale è semplice e veloce.
Inoltre, va notato che avere la barra degli indirizzi nella parte inferiore può rivelarsi vantaggioso. Con le dimensioni sempre maggiori dei telefoni moderni, utilizzare il dispositivo con una sola mano sta diventando sempre più complicato. Posizionando la barra in basso si facilita l’interazione da parte degli utenti.
Lascia un commento