Il nuovo smartphone “economico” di Samsung ha attirato l’attenzione dei media negli ultimi tempi. L’azienda è attesa al lancio imminente del dispositivo, e le indiscrezioni si stanno accumulando. Recenti rapporti hanno messo in evidenza alcune delle principali migliorie che il Galaxy S25 FE potrebbe introdurre, inclusi dettagli sul suo design e sulla ricarica.
Galaxy S25 FE: caratteristiche di ricarica
Secondo le ultime informazioni, il Galaxy S25 FE sarà dotato di una ricarica rapida “Ultra-level”. Sebbene i telefoni Samsung non siano noti per la loro velocità di ricarica rispetto ad altri marchi, l’azienda si concentra principalmente sulla durata della batteria. Gli attuali modelli “Ultra”, come il Galaxy S25 Ultra, supportano una potenza massima di 45W per la ricarica cablata. Al contrario, i modelli Galaxy S25, S25 Plus e lo stesso S25 FE raggiungono solo i 25W.
Samsung Galaxy S25 FE con 45W di ricarica cablata
Il S25 FE rappresenterà l’opzione più accessibile della gamma, ma potrebbe superare tutti gli altri modelli della serie Galaxy S25—eccetto l’Ultra—in termini di velocità di ricarica. In particolare, si prevede che il Samsung Galaxy S25 FE possa arrivare a una potenza massima di 45W per la ricarica cablata.
Questa nuova velocità è stata scoperta in un elenco TUV da SammyGuru. Ciò suggerisce che il prossimo Galaxy S25 FE offrirà significativi miglioramenti in termini di velocità di ricarica. Inoltre, rinforza le voci riguardanti un aumento delle prestazioni anche per il futuro Galaxy S26 Ultra.
Galaxy Tab S10 Lite: anche lui con ricarica da 45W
Le indiscrezioni indicano inoltre che il futuro Galaxy Tab S10 Lite potrebbe condividere questa capacità di ricarica da 45W. Samsung sembra intenzionata a estendere la tecnologia di ricarica veloce a un numero maggiore dei suoi dispositivi economici e mid-range.
L’introduzione della ricarica da 45W nel Galaxy S25 FE potrebbe renderlo un’opzione ancora più interessante per molti utenti. Questo segnala un possibile impegno da parte di Samsung nell’offrire finalmente velocità di ricarica superiori sui propri dispositivi. Come sempre accade con queste indiscrezioni, è opportuno considerare tali informazioni con cautela fino all’annuncio ufficiale dell’azienda; Le fonti sembrano piuttosto affidabili.
Lascia un commento