IPhone pieghevole di Apple potrebbe essere più economico di quanto pensi

Samsung Galaxy Z Fold 7: un dispositivo costoso

Samsung ha recentemente presentato il suo ultimo smartphone pieghevole, il Galaxy Z Fold 7, il cui prezzo si attesta intorno ai 2.000 dollari. Questo costo elevato suscita interrogativi su quale possa essere il prezzo del futuro smartphone pieghevole di Apple.

iPhone pieghevole di Apple: possibili costi inferiori

Secondo una nota rilasciata dalla società di investimento UBS, il prossimo iPhone pieghevole potrebbe risultare più economico rispetto a quanto inizialmente previsto. La relazione indica che il costo di produzione dell’iPhone sarà attorno ai 759 dollari, cifra inferiore rispetto ai 790 dollari sostenuti da Samsung per la realizzazione del Galaxy Z Fold FE.

È importante notare che le cifre fornite potrebbero non riflettere con precisione i costi reali, in quanto aziende come Apple e Samsung beneficiano di accordi vantaggiosi con i fornitori, riducendo così le spese grazie agli acquisti in grandi quantità.

Per quanto riguarda il prezzo finale dell’iPhone pieghevole, UBS stima un costo compreso tra 1.800 e 2.000 dollari, contrariamente alle voci precedenti che parlavano di un minimo di 2.000 dollari fino a raggiungere i 2.400 dollari. Anche se l’eventuale lancio a partire da 1.800 dollari rappresenterebbe un risparmio rispetto alla concorrenza, rimarrebbe comunque un importo significativo per molti consumatori.

  • Samsung Galaxy Z Fold 7
  • Apple iPhone pieghevole (previsione)

Un progetto a lungo termine per Apple

Apple sta lavorando al suo smartphone pieghevole da tempo, e l’arrivo della prima generazione di dispositivi pieghevoli ha dimostrato che questa forma innovativa ha trovato una sua audience nel mercato. Inizialmente si pensava che Apple potesse non partecipare a questo segmento, ma ora si prevede che l’iPhone pieghevole venga lanciato nel 2026.

L’azienda ha imparato dagli errori dei suoi concorrenti e sta cercando di affrontare alcune delle criticità strutturali legate ai dispositivi pieghevoli, come ad esempio la robustezza della cerniera.

Inoltre, Apple è impegnata nella creazione di un dispositivo sottile e maneggevole; questo è uno dei motivi per cui verrà introdotto anche l’iPhone 17 Air quest’anno, considerato come banco di prova per il futuro modello pieghevole.

  • Progetto iPhone pieghevole (2026)
  • Risoluzione delle problematiche strutturali
  • Lancio dell’iPhone 17 Air come test

Continue reading

NEXT

Sostituire tim cook? il dibattito sulla leadership di apple dopo i fallimenti nell’intelligenza artificiale

Tim Cook e la leadership di Apple Prima che Tim Cook assumesse il ruolo di CEO di Apple, l’azienda era guidata dal carismatico Steve Jobs. A differenza di Jobs, Cook non ama particolarmente il palcoscenico, ma ha dimostrato notevoli capacità […]
PREVIOUS

Pixel 10 di google ottiene certificazione: inizia il conto alla rovescia

Recentemente, tre modelli della serie Google Pixel 10 hanno ottenuto importanti certificazioni in diverse sedi. I dispositivi interessati sono il Google Pixel 10, il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL, apparsi sia presso la FCC che l’IMDA. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]