Google migliora l’accessibilità su Android con nuove funzionalità

Il sistema operativo Android si distingue per la sua grande flessibilità, offrendo agli utenti un’ampia libertà di personalizzazione e funzionalità. Tra le sue caratteristiche più apprezzate vi è la possibilità di installare applicazioni da fonti esterne, insieme a strumenti utili per la personalizzazione dell’interfaccia. Nonostante la ricchezza di opzioni disponibili, il sistema rimane accessibile anche ai meno esperti. Per garantire un utilizzo ottimale anche a persone con esigenze particolari, Android ha introdotto numerose funzionalità di accessibilità.

funzionalità di accessibilità in android

Tra le diverse opzioni offerte, uno strumento che merita attenzione è il Magnification tool, particolarmente utile per chi presenta problemi visivi. Sebbene non sia tra le funzioni più conosciute come ad esempio la storico delle notifiche, Google sta finalmente investendo risorse significative per migliorarlo. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti l’introduzione di una nuova funzione che permetterebbe di superare una limitazione importante del Magnification tool.

utilizzo del Magnification tool

Questa funzione consente di ingrandire rapidamente il contenuto dello schermo, facilitando così la lettura e l’interazione con applicazioni o siti web che presentano caratteri piccoli. Una delle principali restrizioni attuali riguarda l’impossibilità di ingrandire la tastiera e la barra di navigazione durante la digitazione.

novità in arrivo

Secondo le ultime informazioni fornite da Mishaal Rahman su Android Authority, sembra che Android stia lavorando per rimuovere questa limitazione. È stato scoperto un interruttore chiamato “Magnify keyboard” nella pagina del Magnification nelle versioni Canary di luglio. Attivando questa funzione sarà possibile ingrandire anche tastiera e barra di navigazione mentre si utilizza lo zoom completo dello schermo.

  • Mishaal Rahman – Esperto Android
  • Google – Azienda tecnologica
  • Android Authority – Sito informativo

attivazione della funzione

Al momento questa funzionalità non è abilitata automaticamente; gli utenti interessati dovranno attivarla manualmente attraverso il percorso: Impostazioni > Accessibilità > Magnificazione. Per coloro che utilizzano Android 16 QPR1 Beta 2, è importante notare che questo nuovo interruttore è disponibile solo nella versione Canary di luglio.

speranze future

Sebbene al momento non ci siano conferme sull’inclusione futura della funzione nel programma beta pubblico, il codice sottostante sembra essere già presente nel beta pubblico attuale, suggerendo che Google stia considerando seriamente l’implementazione generale della funzionalità.

  • Magnification tool – Strumento di ingrandimento
  • Accessibilità – Funzionalità dedicate agli utenti con difficoltà
  • Tastiera e barra di navigazione – Elementi coinvolti nell’ingrandimento futuro

Continue reading

NEXT

Dragon quest hd-2d remakes senza upgrade per switch 2

Il prossimo lancio di Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, previsto per il 31 ottobre, rappresenta un importante passo nella storia della serie, con l’introduzione di una nuova grafica che promette di attrarre sia i fan storici che i […]
PREVIOUS

Doogee blade gt play e pro: i primi smartphone rugged con luci rgb vivaci disponibili ora

Il marchio DOOGEE ha compiuto un passo significativo nel design degli smartphone robusti con il lancio della nuova serie DOOGEE Blade GT, composta da quattro modelli che combinano resistenza e stile in modo innovativo. panoramica sulla serie DOOGEE GT La […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]