Google discover con riassunti potenziati dall’ai

La continua espansione di Google nel campo dell’intelligenza artificiale si fa sempre più evidente, con l’ultima innovazione che riguarda Google Discover, il feed personalizzato di notizie e contenuti utilizzato quotidianamente su dispositivi Android e iOS. Recenti aggiornamenti indicano che Google sta testando la generazione di sommari AI per le notizie presenti nel proprio feed.

google testa sommari generati da ai nel feed di discover

I nuovi sommari creati dall’intelligenza artificiale hanno l’obiettivo di fornire una panoramica rapida e facilmente digeribile degli articoli prima di cliccare su di essi. Invece di visualizzare solo il logo di una singola pubblicazione, gli utenti potrebbero iniziare a notare delle schede con icone sovrapposte. Questo elemento visivo segnala che il sommario è stato prodotto utilizzando informazioni provenienti da diverse fonti. Per visualizzare tutti gli articoli correlati, è sufficiente toccare queste icone.

sommari brevi e concisi

I sommari sono generalmente composti da tre righe di testo, con un’opzione “Vedi altro” per espandere il contenuto. Questa funzionalità mira a fornire maggiore contesto e informazioni in anticipo, aiutando così gli utenti a decidere se vale la pena approfondire l’articolo completo.

È importante sottolineare che questi sommari includeranno un avviso che recita: “Generato con AI, che può commettere errori”. Questo promemoria serve a ricordare agli utenti che, sebbene utili, le capacità dell’intelligenza artificiale non sono infallibili.

pubblicazioni probabilmente insoddisfatte

Questa mossa potrebbe non essere ben accolta dai publisher. Infatti, le recenti implementazioni dei sommari AI su Google Search hanno suscitato critiche sia nel Regno Unito che nei paesi dell’Unione Europea. L’introduzione dei sommari anche in Discover potrebbe amplificare tali controversie.

Le pubblicazioni contrarie ai sommari generati da AI sostengono che questa funzione possa avere un impatto negativo sul traffico web. Alcuni ritengono che offrire un rapido riassunto possa ridurre il numero di clic sugli articoli originali: se si ottiene la risposta desiderata direttamente nei risultati, perché accedere alle fonti originali?

Oltre ai nuovi sommari AI, Discover sta testando anche un pratico pulsante “Salva” direttamente sulla scheda del contenuto. Questa novità semplificherà la possibilità di salvare articoli da rivedere in seguito, con i materiali salvati che appariranno ordinatamente nella scheda Attività. La funzione “Salva” era già disponibile tramite il menu a tre punti ma ora diventa accessibile con un semplice tocco.

Sia i sommari AI sia la nuova funzionalità di salvataggio sono attualmente in fase di test e non sono ancora disponibili per tutti gli utenti. Questo sviluppo evidenzia chiaramente la visione di Google nell’integrare ulteriormente l’intelligenza artificiale nel modo in cui si consuma contenuto online.

Continue reading

NEXT

Ottieni una gift card da 300 dollari con l’acquisto del galaxy z fold 7

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia dei dispositivi pieghevoli. Con un design sottile e leggero, questo smartphone è dotato di un potente processore Snapdragon 8 Elite per Galaxy, che migliora notevolmente le capacità […]
PREVIOUS

Aws genera AI: ThinkCol guida l’evoluzione delle imprese a Hong Kong

Il riconoscimento di ThinkCol da parte di AWS (Amazon Web Services) come primo partner a Hong Kong con la certificazione in Generative AI Competency rappresenta un traguardo significativo nel settore dell’intelligenza artificiale. Questa certificazione attesta le competenze tecniche e l’esperienza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]