evoluzione del galaxy z fold 7 e flip 7
I modelli Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 rappresentano un’importante evoluzione per il settore mobile di Samsung. Nonostante i progressi, entrambi i dispositivi presentano alcune limitazioni. Un’intervista recente ha fornito dettagli sui compromessi necessari per realizzare questi nuovi design e sulle possibili future implementazioni dell’S Pen.
compromessi nel design dei nuovi dispositivi
Kang Min-seok, Direttore Generale di Samsung MX, ha discusso con ET News le scelte progettuali che hanno caratterizzato il Galaxy Z Fold 7 e il Flip 7. Tra le decisioni più controverse vi è l’assenza del supporto per l’S Pen, la rimozione della fotocamera sotto-display e la mancanza di miglioramenti significativi nella batteria o nella ricarica. Secondo Kang, questi sacrifici sono stati effettuati intenzionalmente.
- Rimozione del supporto S Pen
- Eliminazione della fotocamera sotto-display
- Mancanza di miglioramenti alla batteria e alla ricarica
obiettivi di design per il galaxy z fold 7
Kang ha confermato che le caratteristiche eliminate o statiche sono state necessarie per ottenere un telaio ultra-sottile di soli 8.9 mm. Ha sottolineato che l’azienda sta puntando a un equilibrio perfetto tra funzionalità e design, senza limitarsi solo a rendere i dispositivi più leggeri.
innovazioni future nell’s pen
Samsung sta attivamente ricercando tecnologie innovative per l’S Pen, con l’obiettivo di reintegrarla nei futuri modelli quando sarà raggiunto un livello adeguato di perfezione e ci sarà una domanda da parte dei consumatori.
caratteristiche tecniche del galaxy z fold 7
Il nuovo telaio del Fold 7 è stato fondamentale per raggiungere lo spessore desiderato. La cerniera “Armor Flex” è risultata essere il 27% più sottile e il 43% più leggera rispetto al modello precedente. Inoltre, nonostante un display pieghevole da 8 pollici più grande, esso risulta essere il 39% più sottile.
sistema camera migliorato
Samsung ha anche ottimizzato il sistema fotografico riducendo le dimensioni del sensore da 200 MP del 18%. Sebbene la protuberanza della fotocamera possa creare qualche instabilità su superfici piane, si tratta comunque di un miglioramento significativo rispetto ai precedenti modelli.
innovazioni nel galaxy z flip 7
Per quanto riguarda il Flip 7, Samsung ha utilizzato circuiti stampati ad alta densità che hanno permesso una maggiore separazione tra i componenti interni, contribuendo così all’aumento della capacità della batteria di ben 300 mAh senza compromettere lo spessore complessivo.
Kang afferma che entrambi i dispositivi sono stati perfezionati in ogni aspetto dell’esperienza utente. Rimangono controversie riguardo alcune scelte progettuali che continueranno a suscitare discussioni tra gli appassionati nel prossimo anno.
- Galaxy Z Fold 7: innovativo ma controverso
- Galaxy Z Flip 7: compatto con nuove soluzioni tecnologiche
- Cerniera Armor Flex: leggerezza e robustezza unite
- Sistema camera ridotto ma efficace
- Aumento della capacità batteria nel Flip 7 grazie a circuiti avanzati
I nuovi modelli Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 sono già disponibili per pre-ordine sul sito ufficiale Samsung.
Lascia un commento