Galaxy: i possessori preferiscono i magneti Qi2 o smartphone sottili?

Samsung sta attualmente esplorando la possibilità di integrare il supporto per Qi2 nei propri smartphone Galaxy, un cambiamento che potrebbe influenzare le scelte future in merito al design dei dispositivi. Recentemente, l’azienda ha avviato un sondaggio tra i possessori di Galaxy tramite l’app Samsung Members, focalizzandosi sull’importanza di avere magneti integrati per la ricarica wireless.

analisi del sondaggio

Il sondaggio include domande specifiche riguardo alle preferenze degli utenti sulla presenza di Qi2, comparabile a MagSafe, e se questo supporto possa ridurre eventuali inconvenienti legati alla ricarica esclusivamente wireless. In particolare, Samsung chiede agli utenti se sarebbero disposti ad accettare un aumento dello spessore del dispositivo pur di avere magneti incorporati.

domande sullo spessore

Le opzioni presentate nel sondaggio includono:

  • Preferisco non avere magneti se il telefono diventa più spesso.
  • Preferisco aggiungere magneti anche se aumenta lo spessore (fino a 0.3 mm).
  • Preferisco aggiungere magneti anche se aumenta lo spessore (fino a 0.5 mm).
  • I magneti devono essere inclusi indipendentemente dall’aumento dello spessore.

stato attuale degli smartphone

Attualmente, Samsung ha scelto di utilizzare i magneti solo su alcune delle sue custodie ufficiali e si affida a marchi terzi per fornire questa funzionalità. La serie Galaxy S25 e i nuovi dispositivi pieghevoli sono certificati come “Qi 2.1.0”, ma sfruttano una tecnologia definita “Qi2 Ready” per evitare l’inclusione dei magneti all’interno dei telefoni stessi.

prospettive future

Sebbene sia positivo che l’azienda stia considerando l’integrazione dei magneti nei futuri modelli, il sondaggio rappresenta solo un primo passo verso una possibile implementazione di tali modifiche.

Continue reading

NEXT

Cmf watch pro in offerta a soli 39 dollari

cmf watch pro: un’opzione conveniente nel mondo degli smartwatch Il CMF Watch Pro di Nothing si presenta come un’alternativa accessibile nel panorama degli smartwatch, proponendo caratteristiche interessanti a un prezzo competitivo. Con un costo attuale di soli 39 dollari, questo […]
PREVIOUS

Star wars: hunters è un successo nonostante il prossimo ritiro secondo zynga

La chiusura di Star Wars: Hunters, il multiplayer hero shooter sviluppato da Zynga, è prevista per il 1° ottobre. Questo annuncio è stato confermato dalla casa produttrice, che ha rilasciato l’ultima aggiornamento del gioco a marzo e disabilitato le microtransazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]