Il sito EmojiTracker.com torna online dopo quasi due anni di inattività, presentando una nuova versione ampliata e indipendente dalle fluttuazioni di Twitter. Rilanciato in occasione della Giornata Mondiale degli Emoji, questo strumento di monitoraggio delle emoji è stato ripristinato da Emojipedia e ora si avvale di un’ampia base utenti globale, anziché dipendere dall’accesso limitato all’API di Twitter.
le origini di emojitracker
EmojiTracker è stato lanciato nel luglio 2013, poco prima dell’arrivo di Emojipedia. Inizialmente, era un feed ipnotico che mostrava in tempo reale l’utilizzo delle emoji su Twitter, ma con il passare del tempo ha subito un declino a causa dei cambiamenti nella piattaforma e della chiusura del progetto Twemoji.
la nuova funzionalità
La rinascita di EmojiTracker offre supporto per tutte le 3.790 emoji approvate da Unicode dal 2010, rispetto alle sole 842 originali. Ora i dati vengono raccolti direttamente dalla presenza mondiale di Emojipedia, rendendo il servizio più sostenibile e meno caotico.
filtri geo-specifici
Una delle novità principali è l’introduzione di filtri geo-specifici che consentono agli utenti di confrontare l’uso delle emoji tra diversi paesi. Attualmente sono disponibili filtri per:
- Stati Uniti
- Regno Unito
- India
- Brasile
- Filippine
- Francia
- Germania
- Australia
- Giappone
- Altro (catch-all)
sostenibilità e aggiornamenti futuri
A differenza del progetto Twemoji abbandonato da Twitter/X, EmojiTracker continuerà ad essere attivamente mantenuto e prevede l’integrazione dei dati sull’uso raccolti negli ultimi dieci anni da Emojipedia. Inoltre, alcuni elementi della versione originale sono stati mantenuti per soddisfare gli appassionati storici.
a significato culturale degli emoji
L’importanza del tracciamento delle emoji va oltre il semplice utilizzo: rappresenta uno specchio live dello stato d’animo collettivo. La speranza è che non vengano intraprese nuove iniziative da parte di X per monitorare l’uso in modo simile a quanto accaduto in passato.
Lascia un commento