Il mondo degli emoji è in continua evoluzione e la recente ristrutturazione di EmojiTracker rappresenta un’importante innovazione nel monitoraggio delle statistiche di utilizzo. Con l’avvicinarsi della World Emoji Day, previsto per il 17 luglio, Emojipedia ha annunciato il rilascio di una versione aggiornata di questo strumento, che ora offre aggiornamenti in tempo reale sull’uso degli emoji a livello globale.
storia e funzionamento di emojitracker
EmojiTracker è stato lanciato oltre dieci anni fa, con l’obiettivo di raccogliere dati sul consumo degli emoji attraverso i social media. Questo sistema ha fornito classifiche basate sulla popolarità degli emoji fino a quando le nuove restrizioni API introdotte dopo la vendita di Twitter nel 2023 hanno compromesso le funzionalità precedenti del sito.
nuove funzionalità e aggiornamenti
Per superare queste difficoltà, Emojipedia ha implementato un nuovo sistema che si basa sui dati forniti direttamente dagli utenti. La piattaforma è stata aggiornata per supportare un totale di 3.790 emoji, conformi alla versione Unicode 16.0. Anche se gli utenti potrebbero concentrarsi principalmente sugli emoji più popolari, resta disponibile la possibilità di esplorare anche quelli meno comuni.
statistiche dettagliate e archivi storici
Sul sito di EmojiTracker è possibile visualizzare le statistiche suddivise per regione o consultare dataset storici archiviati da Twitter. Inoltre, Emojipedia ha accennato all’esistenza di una funzione nascosta dal tracker originale che rimane attiva nella nuova versione; chi riuscisse a scoprirla può condividerla nei commenti per coinvolgere altri utenti.
personaggi e ospiti coinvolti
- Damien Wilde
- Emojipedia Team
- User Community
Lascia un commento