La crescente attenzione alla privacy e alla sicurezza digitale ha spinto molti utenti a cercare alternative valide ai servizi a pagamento. Una delle opzioni più rinomate è Proton, che offre un pacchetto completo con strumenti come Mail, Docs, Calendar, Pass, VPN e Drive. Il costo di circa 11 dollari al mese può risultare proibitivo per molti. Per questo motivo, sono state esplorate diverse applicazioni gratuite che garantiscono funzionalità simili senza costi aggiuntivi.
Thunderbird
Un’app email open source
Per la gestione delle email in modo sicuro, Thunderbird si è rivelato uno strumento efficace e gratuito. Non limitato solo alle piattaforme desktop, è disponibile anche su Android grazie a un’app nativa recentemente lanciata. Essendo open source, consente agli utenti di verificare il codice sorgente e di utilizzare il servizio senza preoccupazioni legate alla privacy.
Bitwarden
Gestione sicura delle password
Un gestore di password robusto è essenziale per la sicurezza online. Bitwarden rappresenta una valida alternativa a Proton Pass: è open source e disponibile su più piattaforme. Permette di generare password complesse e sincronizzare i dati tra vari dispositivi senza problemi.
Nextcloud
Un’alternativa ideale a Proton Drive
Per quanto riguarda lo storage cloud, Nextcloud emerge come una scelta preferita grazie alla possibilità di autogestirlo. Gli utenti possono mantenere il controllo totale sui propri file scegliendo dove archiviare i dati.
Immich
Uno strumento di gestione media autogestito
Nonostante Nextcloud sia eccellente per l’archiviazione dei file, la gestione dei media può risultare limitata. Immich, invece, offre una soluzione completa per la gestione delle foto e video in modo privato.
Joplin
Sostituisce Proton Docs con stile
Per la creazione e organizzazione delle note, Joplin si distingue come un’opzione preferibile rispetto a Proton Docs grazie alla sua natura open source che garantisce privacy.
Fossify Calendar
Uno strumento di programmazione privato
Infine, per la pianificazione degli appuntamenti, Fossify Calendar rappresenta un’alternativa utile a Proton Calendar con un’interfaccia semplice ma efficace.
- Thunderbird – Gestore email open source.
- Bitwarden – Gestore password sicuro e versatile.
- Nextcloud – Soluzione cloud autogestita.
- Immich – Strumento per la gestione dei media autogestito.
- Joplin – Applicazione per note privata ed efficiente.
- Fossify Calendar – Strumento di pianificazione leggero e focalizzato.
Sebbene queste applicazioni non siano integrate tra loro come i servizi offerti da Proton, permettono agli utenti di avere maggiore controllo sulla propria vita digitale senza costi elevati. Esplorando queste soluzioni gratuite si potrà ottenere un’esperienza personalizzata in linea con le proprie esigenze di sicurezza e privacy.
Lascia un commento