Privacy T-Mobile: nuove impostazioni preoccupanti attivate di default

novità sulle impostazioni di privacy di T-Mobile

Recentemente, T-Mobile ha introdotto alcune nuove impostazioni nel proprio “Centro Privacy”. Queste opzioni sono attive per impostazione predefinita e riguardano la protezione da frodi e la condivisione di informazioni finanziarie. È importante comprendere il significato di queste modifiche per la sicurezza dei dati degli utenti.

protezione da frodi e furto d’identità

La prima impostazione riguarda la protezione contro le frodi e il furto d’identità. Questa funzione utilizza i dati dell’utente per segnalare possibili attività fraudolente, come cambiamenti insoliti nei dettagli di contatto o nelle chiamate. Rimangono dei dubbi sulla portata della condivisione delle informazioni e su chi abbia accesso a questi dati sensibili.

  • Segnalazione attività sospette
  • Cambiamenti nei dettagli bancari

condivisione delle informazioni finanziarie

L’altra impostazione è quella relativa alla condivisione delle informazioni finanziarie. Se attivata (cosa che avviene automaticamente), T-Mobile può condividere dati come la storia dei pagamenti, i dispositivi finanziati e i saldi dei conti con aziende finanziarie per scopi pubblicitari. Questa situazione solleva preoccupazioni poiché tali informazioni potrebbero finire nelle mani sbagliate.

  • Storia dei pagamenti
  • Dispositivi in rateizzazione
  • Saldi del conto corrente

preoccupazioni sulla privacy degli utenti

Il problema principale non è solo la condivisione dei dati, ma anche il fatto che queste nuove opzioni siano attive senza un consenso esplicito da parte degli utenti. Gli esperti di privacy sostengono che tali impostazioni dovrebbero essere configurabili dall’utente fin dall’inizio, garantendo così un maggiore controllo sui propri dati personali.

come disattivare le nuove impostazioni di privacy di T-Mobile

Disattivare queste opzioni è piuttosto semplice, anche se è necessario farlo per ogni linea presente nell’account.

procedura tramite l’app T-Life

  1. Apertura dell’app T-Life sul dispositivo mobile.
  2. Navigazione nella scheda “Gestisci”.
  3. Tocco sull’icona a forma di ingranaggio (solitamente in alto a destra).
  4. Sfogliamento verso il basso e selezione di “Privacy e Politiche”.
  5. Tocco su “Inizia” per accedere al dashboard del Centro Privacy.
  6. Cerca le nuove opzioni relative alla “Condivisione delle informazioni finanziarie” e alla “Protezione contro frodi e furto d’identità”, quindi disattivale semplicemente.

È bene ricordare che queste impostazioni sono specifiche per ogni linea del piano telefonico; pertanto, se si dispone di più numeri, sarà necessario ripetere la procedura. In alternativa, si possono gestire le stesse opzioni accedendo al sito web di T-Mobile e navigando nel Centro Privacy. Prendersi qualche momento per regolare queste impostazioni aiuta a mantenere i propri dati personali al sicuro.

Continue reading

NEXT

Google gemini spaces: nuove rivelazioni sui dettagli trapelati

novità su “gemini spaces” Recenti scoperte riguardanti la funzionalità “Gemini Spaces” di Google hanno suscitato notevole interesse. Questo nuovo strumento, che appare come una revisione completa della funzione At a Glance, promette di fornire dati in tempo reale su eventi […]
PREVIOUS

Chrome per android scopre un modo di cercare risultati ai accidentali

integrazione dell’AI Mode in Google Chrome Il nuovo AI Mode di Google Search sta rapidamente diventando parte integrante dei suoi prodotti principali. Dopo essere stato presentato all’I/O, questo assistente potenziato dall’intelligenza artificiale ha iniziato a manifestarsi anche su dispositivi Android […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]