integrazione dell’AI Mode in Google Chrome
Il nuovo AI Mode di Google Search sta rapidamente diventando parte integrante dei suoi prodotti principali. Dopo essere stato presentato all’I/O, questo assistente potenziato dall’intelligenza artificiale ha iniziato a manifestarsi anche su dispositivi Android e Pixel, estendendo la sua presenza a Chrome, a partire dal canale beta su Android.
novità nella pagina del nuovo tab
Secondo l’analista Mishaal Rahman, la versione beta 139.0.7258.32 di Chrome sembra ospitare diverse iterazioni della pagina del nuovo tab ridisegnata. La novità più evidente è un collegamento diretto per l’AI Mode, posizionato strategicamente sotto la barra di ricerca, suggerendo che Google desidera aumentare il traffico verso il suo assistente AI piuttosto che le tradizionali ricerche con link blu.
design variabile dell’interfaccia
Rahman ha notato due design leggermente diversi su due dispositivi Android che eseguivano la stessa versione beta. In un caso, il pulsante AI Mode era presente con le icone Lens e ricerca vocale spostate sotto la barra di ricerca. Il logo “G” è riapparso a sinistra della barra, mentre il testo segnaposto è stato aggiornato in “Cerca Google o digita URL”.
Sull’altro dispositivo, invece, non era presente alcun pulsante AI Mode e il logo G mancava, mantenendo l’indicazione abituale “Cerca o digita URL”. Curiosamente, questa variante includeva un collegamento alla modalità Incognito accanto alle icone Lens e vocale.
sperimentazione delle funzionalità
Anche se la funzione non è ancora stata distribuita ampiamente, ci sono indicazioni sufficienti per suggerire che potrebbe essere imminente. I risultati di Rahman coincidono con voci recenti riguardanti un collegamento simile per l’AI Mode testato sulla versione desktop della nuova pagina del tab di Chrome.
prospettive future per l’AI Mode
Dopo aver già fatto capolino nel widget di ricerca Google e nel Pixel Launcher, un’integrazione in Chrome appare come una progressione logica. Considerando che Chrome detiene oltre il 60% della quota di mercato globale dei browser, mettere l’AI Mode al centro della piattaforma più utilizzata rappresenterebbe uno sforzo significativo da parte di Google per mantenere gli utenti lontani da concorrenti come ChatGPT o Perplexity.
- Mishaal Rahman – analista tecnologico
- Google – azienda sviluppatrice
- Chrome Beta – canale sperimentale del browser
- Pixel Launcher – interfaccia utente dei dispositivi Pixel
- A/B testing – metodo sperimentale utilizzato da Google
L’implementazione dell’AI Mode in Chrome non è ancora attiva per tutti gli utenti; I test suggeriscono che si tratta solo di una questione di tempo prima che diventi ufficiale.
Lascia un commento