特朗普幣再購入 1 億美元,持倉達 2 億美元

acquisto di TRUMP token da parte di sun yuchen

Il noto imprenditore nel settore delle criptovalute, Sun Yuchen, ha annunciato l’acquisto di TRUMP token per un valore di 100 milioni di dollari, raddoppiando così la sua già sostanziosa posizione. Sun, che è stato presente a un precedente evento con Donald Trump, sta attualmente negoziando una risoluzione con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti riguardo a un caso di frode civile.

caratteristiche del TRUMP token

In un post su X, Sun ha comunicato che il TRUMP token sarà presto disponibile per il trading sulla rete TRON. Secondo le sue affermazioni, questo asset digitale rappresenta la valuta del movimento #MAGA. È importante notare che l’80% dei TRUMP token è controllato dal gruppo Trump e dalle sue entità affiliate, rendendo questa criptovaluta fondamentale per l’espansione dell’impero crittografico della famiglia Trump.

proposte legislative contro le criptovalute

A inizio anno, i Democratici al Senato hanno presentato il disegno di legge intitolato “Ending Cryptocurrency Corruption Act”, volto a proibire ai funzionari eletti e ai membri senior dell’amministrazione di emettere o sostenere asset digitali; Tale proposta è stata respinta.

andamento del mercato del TRUMP token

Dalla sua introduzione a gennaio, il prezzo del TRUMP token ha subito notevoli fluttuazioni. Inizialmente, il valore di mercato ha raggiunto i 15 miliardi di dollari nel primo giorno di trading, ma successivamente è sceso drasticamente fino a circa 2 miliardi a luglio. Nel frattempo, anche il correlato MELANIA token ha visto una diminuzione superiore al 90%, scendendo sotto i 141 milioni di dollari. Queste oscillazioni hanno generato profitti significativi: le commissioni delle transazioni vengono automaticamente trasferite in portafogli legati ai fondatori. Secondo dati forniti da Chainalysis, tra gennaio e aprile sono stati guadagnati oltre 324 milioni di dollari in entrate da transazioni.

situatione attuale e investimenti futuri

Sun Yuchen si sta affermando come uno dei principali investitori nell’ecosistema crittografico legato a Trump; già a gennaio aveva aumentato la sua partecipazione nel WLFI (World Liberty Financial) fino a 75 milioni di dollari. Questo progetto destina il 75% dei profitti alla famiglia Trump. Inoltre, Sun ha recentemente integrato il TRUMP token nel suo portafoglio per diventare uno dei maggiori detentori e rafforzare la propria influenza nel panorama cripto associato al movimento MAGA.

  • Sun Yuchen – Imprenditore nel campo delle criptovalute
  • Donald Trump – Ex Presidente degli Stati Uniti
  • Securities and Exchange Commission (SEC)
  • MELANIA token – Criptovaluta correlata
  • WLFI (World Liberty Financial) – Progetto finanziario associato
  • Dominari Securities – Banca d’investimento collegata a Trump
  • SRM Entertainment – Fornitore di giocattoli coinvolto nella fusione inversa con Sun Yuchen

L’aumento della partecipazione da parte di Sun potrebbe influenzare la sua visibilità nella politica statunitense; nonostante ciò, resta incerta l’effettiva capacità dell’imprenditore di amplificare la propria influenza politica attraverso tali manovre.

Continue reading

NEXT

Honor presenta il compatto flagship magic 8 mini

Con l’avvicinarsi della stagione di lancio dei flagship, la nuova gamma di prodotti di Honor sta iniziando a prendere forma. Recenti indiscrezioni suggeriscono che la serie Magic 8, oltre ai consueti due modelli, potrebbe includere un’opzione più compatta: il Magic […]
PREVIOUS

Galaxy z fold 7: ecco perché vale i 2000 dollari

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 rappresenta un significativo passo avanti nel settore degli smartphone pieghevoli, rispondendo alle esigenze dei consumatori con innovazioni concrete. Dopo aver trascorso 48 ore con questo dispositivo, è evidente che Samsung ha affrontato molte delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]