Il panorama degli smartwatch basati su Wear OS potrebbe presto subire un notevole miglioramento grazie a un nuovo chip sviluppato da Qualcomm. Le recenti voci di corridoio riguardano il Snapdragon SW6100, un processore progettato per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza energetica dei futuri dispositivi indossabili che utilizzano il sistema operativo di Google.
Qualcomm sviluppo nuovo chip Snapdragon
La generazione attuale dei chip Snapdragon Wear è già piuttosto avanzata, ma gli utenti spesso avvertono la necessità di una maggiore reattività e durata della batteria. Un chipset dedicato, concepito specificamente per le esigenze degli smartwatch moderni, potrebbe risolvere queste problematiche.
Secondo quanto riportato da Android Authority, sono emerse prove dello sviluppo di questo nuovo SoC, identificato con il numero di scheda madre SW6100 e il nome in codice Aspen. Attualmente, il progetto si trova nella fase di testing presso Qualcomm. Il nome commerciale del chip rimane sconosciuto, ma si ipotizzano opzioni come Snapdragon W5 Gen 2 o W6 Gen 1.
Supporto LPDDR5X e misterioso coprocessore QCC6100
Un altro aspetto interessante del SoC è la presenza di un coprocessore QCC6100. Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli al riguardo. È possibile che Qualcomm decida di implementare SoC con doppio processore simili a quelli utilizzati da alcuni modelli di OnePlus e OPPO? Questa strategia prevede un processore ultra-low-power per gestire le funzionalità principali e uno secondario per le operazioni più complesse, offrendo così significativi risparmi energetici durante l’uso quotidiano.
Se queste indiscrezioni si rivelassero fondate, l’arrivo del SW6100 potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per gli smartwatch Wear OS, caratterizzati da maggiore velocità ed efficienza. Per chi è interessato all’ecosistema Wear OS o sta considerando l’acquisto di un nuovo dispositivo indossabile, questa evoluzione rappresenta sicuramente una novità da seguire con attenzione.
- Qualcomm
- Snapdragon SW6100
- Android Authority
- LPDDR5X RAM
- QCC6100 coprocessor
- OnePlus
- OPPO
Lascia un commento