l’uso innovativo della PSP come dispositivo di navigazione
Recentemente, un uomo canadese ha attirato l’attenzione online per aver utilizzato una Sony PSP come strumento di navigazione GPS durante la guida. Le immagini condivise mostrano il dispositivo saldamente fissato all’interno dell’auto, dimostrando così un’applicazione sorprendente di questa console portatile.
la reazione degli utenti sui social media
Molti utenti hanno espresso sorpresa nel scoprire che la PSP potesse essere utilizzata per la navigazione. Alcuni commenti lodano il dispositivo definendolo “avanzato per i suoi tempi”, mentre altri ritengono che il design della PSP fosse particolarmente innovativo. È stato anche ricordato che Sony aveva sviluppato un accessorio specifico, il PSP-290, dotato di ricevitore GPS e compatibile con il software di navigazione chiamato Go! Explore, permettendo così alla console di svolgere funzioni cartografiche.
caratteristiche della PlayStation Portable (PSP)
Lanciata da Sony Computer Entertainment nel dicembre 2004, la PSP è stata la prima console portatile della serie PlayStation. Oltre a supportare giochi, Sony ha introdotto diversi accessori, tra cui moduli GPS e fotocamere, ampliando le funzionalità del dispositivo oltre l’intrattenimento videoludico. Nonostante la diffusione degli smartphone moderni, l’episodio recente ha riacceso l’interesse verso le capacità multifunzionali delle console portatili storiche.
- Sony PSP
- PSP-290 (ricevitore GPS)
- Software Go! Explore
- Sony Computer Entertainment
un dispositivo versatile
L’utilizzo della PSP come strumento pratico ha rivelato gli sforzi iniziali di Sony nel voler creare un prodotto versatile, in grado di combinare intrattenimento e utilità pratica. Questo approccio innovativo ha lasciato un segno duraturo nella storia delle console portatili.
Lascia un commento