OnePlus Buds 4: miglioramenti e novità rispetto al modello precedente

Il mercato degli auricolari ha mostrato una certa stagnazione negli ultimi anni, con molte aziende che propongono modelli sufficientemente buoni, indipendentemente dal prezzo. Questo è il caso dei OnePlus Buds 4, che offrono alcune novità rispetto ai loro predecessori, i OnePlus Buds 3. Sebbene non rappresentino una vera innovazione, si posizionano come un’opzione valida nella fascia media degli auricolari.

Caratteristiche dei OnePlus Buds 4

I OnePlus Buds 4 presentano diverse specifiche interessanti:

  • Durata della batteria: Fino a 45 ore con la custodia e ANC disattivato.
  • Cancellazione attiva del rumore (ANC): Sì.
  • Bluetooth: Bluetooth 5.4 con Steady Connect.
  • Microfoni: Tre microfoni per lato.

Design e comfort

I Buds 4 presentano un design minimalista disponibile in due colori: Zen Green e Storm Gray. La forma ovale delle punte auricolari offre una vestibilità comoda e sicura durante l’uso prolungato. Grazie alla classificazione IP55, questi auricolari sono resistenti agli spruzzi d’acqua e alla polvere, rendendoli adatti per attività all’aperto.

Utilizzo dell’app Happy Melody

L’app Happy Melody consente di personalizzare le impostazioni audio e di eseguire test di adattamento per garantire una vestibilità ottimale. Alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nell’utilizzo delle funzioni touch per il controllo della musica.

Prezzo e disponibilità

I OnePlus Buds 4 sono disponibili al prezzo di $130 sul sito ufficiale di OnePlus. È possibile ottenere uno sconto di $30 utilizzando un codice promozionale fino al 31 luglio 2025. Saranno disponibili anche su piattaforme come Best Buy e Amazon a partire da agosto.

Pro e contro

Vantaggi:
  • Vestibilità comoda e sicura.
  • Audio personalizzabile.
  • Eccellente cancellazione del rumore attiva.
  • Colori accattivanti disponibili.
Svantaggi:
  • Controlli touch poco reattivi.
  • Qualità audio non sempre ottimale a volumi elevati.
  • Mancanza della ricarica wireless.
  • Difficoltà nella personalizzazione dell’ANC tramite app.

Considerazioni finali

I OnePlus Buds 4 si configurano come un’opzione solida per chi cerca auricolari nella fascia media senza voler spendere troppo. Offrono buone prestazioni audio e comfort prolungato, ma presentano anche alcune limitazioni che potrebbero influenzare l’esperienza utente complessiva. Per chi possiede un dispositivo OnePlus, le funzionalità aggiuntive possono rappresentare un ulteriore incentivo all’acquisto.

Continue reading

NEXT

Google inganna il sistema ecco come

introduzione al tema Il contesto attuale presenta un’interessante evoluzione nel panorama delle tecnologie e delle comunicazioni. Le dinamiche in atto stanno cambiando il modo in cui le persone interagiscono con i dispositivi e tra di loro, portando a riflessioni significative […]
PREVIOUS

Now Playing di Google Pixel si rinnova con una nuova interfaccia per la schermata di blocco

introduzione a now playing di google pixel Il servizio Now Playing, disponibile sui dispositivi Google Pixel, rappresenta un significativo passo avanti per il riconoscimento musicale in tempo reale. Questa funzionalità consente agli utenti di identificare le canzoni che suonano nei […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]