Recenti indiscrezioni indicano che il Galaxy S26 Ultra potrebbe abbandonare il sensore ISOCELL di Samsung a favore di una fotocamera Sony da quasi 1 pollice. La strategia fotografica di Samsung per i suoi modelli Ultra ha mostrato segni di stagnazione. Infatti, il Galaxy S23 Ultra ha debuttato con un sensore ISOCELL HP2 da 200MP, ripreso anche nei modelli S24 e S25.
il possibile cambio del sensore
Secondo un leak condiviso dall’utente Weibo FocalDigital, Samsung sta seriamente considerando l’adozione di un senso sviluppato da Sony da 200MP, che sarebbe tra i più grandi mai visti in uno smartphone. Questo nuovo sensore supererebbe le dimensioni dell’attuale HP2 di Samsung, che misura 1/1.3 pollici.
una corsa silenziosa nel settore delle fotocamere
Sebbene la conta dei megapixel rimanga invariata a 200MP, la vera innovazione risiede nelle dimensioni del sensore. Un sensore più grande consente una maggiore raccolta di luce, migliorando dettagli e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Il sensore Sony ipotizzato, con una misura di circa 1/1.1 pollici, rappresenterebbe un significativo progresso rispetto all’HP2 attuale.
potenziale strategico per samsung
Sebbene non ci siano conferme ufficiali da parte di Samsung riguardo a questo cambiamento, le affermazioni di FocalDigital non sembrano infondate. Già a marzo si era parlato dello sviluppo da parte di Sony di un sensore da 200MP progettato per dispositivi dotati del Snapdragon 8 Gen 4 (ora noto come Snapdragon 8 Elite 2) previsti per il lancio nel 2025.
un cambiamento tattico?
L’eventuale scelta da parte di Samsung di adottare un sensore Sony segnerebbe una svolta significativa nella sua strategia. Ciò suggerirebbe che anche l’azienda produttrice della linea ISOCELL riconosce i limiti delle proprie tecnologie attuali rispetto alla concorrenza. Aziende rivali come Xiaomi e Vivo utilizzano già da tempo i sensori più grandi forniti da Sony.
Inoltre, con Apple che punta fortemente sugli aggiornamenti della fotocamera per l’iPhone 17 Pro, Samsung potrebbe avvertire la necessità di mantenere il passo o addirittura superare la concorrenza nel settore della fotografia smartphone. Resta quindi da vedere se il Galaxy S26 Ultra si discosterà dalle tradizioni consolidate; L’idea che Samsung possa esternalizzare componenti hardware cruciali—soprattutto verso un competitor storico come Sony—rappresenta senza dubbio uno sviluppo interessante nel panorama della fotografia mobile quest’anno.
Lascia un commento