Samsung galaxy z fold 7 e google pixel 9 pro fold: confronto caratteristiche e prestazioni

Il nuovo smartphone pieghevole di Samsung, il Galaxy Z Fold 7, rappresenta un significativo avanzamento rispetto al modello precedente. Questo dispositivo si distingue per le sue caratteristiche tecniche e il design innovativo, posizionandosi come uno dei migliori sul mercato. In questa analisi, verranno confrontati i dettagli principali del Galaxy Z Fold 7 con quelli del Google Pixel 9 Pro Fold, evidenziando le differenze tra i due modelli.

specifiche tecniche

Samsung Galaxy Z Fold 7
Google Pixel 9 Pro Fold
Samsung Galaxy Z Fold 7Google Pixel 9 Pro Fold
Dimensioni (aperto/chiuso)158.4 x 143.2 x 4.2mm / 158.4 x 72.8 x 8.9mm155.2 x 150.2 x 5.1 mm / 155.2 x 77.1 x 10.5 mm
Peso215 grammi257 grammi
Display principale8 pollici Dynamic AMOLED 2X (1-120Hz)8 pollici LTPO OLED (fino a 120Hz)
Display esterno6.5 pollici Dynamic AMOLED 2X (1-120Hz)6.3 pollici LTPO AMOLED (fino a 120Hz)
Risoluzione totale2184 x 1968 /2520 x10802152×2160 /2424×1080 td > tr >
ChipsetQualcomm Snapdragon Elite per Galaxy td >Google Tensor G4 td > tr >
RAM12GB (LPDDR5X) td >16GB (LPDDR5X) td > tr >
Memoria interna256GB/512GB (UFS4.0) td >256GB/512GB(UFS3.1) td > tr >
Fotocamera principale200MP(f/1,7,OIS) td >
Fotocamera grandangolare 12MP 10,5MP
Teleobiettivo 10MP
td >
10,8MP
td >
Fotocamera frontale 10MP
td >
10MP

Capacità batteria

4400mAh

td >

4650mAh

Ricarica

25W cablata,15W wireless

td >

21W cablata,7,5W wireless

Colori

Blue Shadow,Jettblack

td >

Obsidian,PORCELAIN

design del galaxy z fold 7 e google pixel pro fold: confronto visivo e pratico.

Sebbene entrambi i dispositivi presentino un design pieghevole in stile libro, ci sono differenze sostanziali nelle loro proporzioni e nei materiali utilizzati.The Galaxy Z Fold è più leggero di ben-42 grammi rispetto al Pixel Pro Fold.. Inoltre, il modello Samsung risulta anche più sottile sia da chiuso che aperto.

  • Differente rapporto di aspetto tra i display.
  • Cornici piatte su entrambi i dispositivi.
  • Diverse configurazioni della fotocamera posteriore.
  • Cerificazioni IP diverse: IP68 per Samsung vs IPX8 per Google.
  • display: qualità e prestazioni visive dei due modelli.

    I display rappresentano uno degli aspetti cruciali di questi smartphone pieghevoli.The Galaxy Z Fold presenta un display principale da-8 pollici con risoluzione di-2184×1968 pixel, mentre il Pixel offre un’ottima visualizzazione con risoluzione di-2152×2076 pixel. Entrambi supportano una frequenza di aggiornamento adattiva fino a-120Hz..

    prestazioni: potenza hardware a confronto.

    Sotto il cofano,The Galaxy Z Fold è alimentato dal potente Snapdragon
    -Elite per Galaxy
    mentre il Pixel utilizza il Google Tensor G4.

    . In termini di RAM,The Samsung ha
    -12 GB
    rispetto ai
    -16 GB
    del Google.

    . Le prestazioni generali sono elevate per entrambe le soluzioni; tuttavia,The Galaxy tende ad essere più reattivo durante l’utilizzo intensivo e nei giochi.

    .

    batteria: durata e ricarica dei dispositivi.

    I due modelli presentano batterie rispettivamente da-4400mAh
    per Samsung
    e da -4650mAh per Google.

    . Entrambi offrono buone performance energetiche nonostante non siano equipaggiati con batterie silicon-carbon.

    .

    fotocamere: capacità fotografiche delle due opzioni.

    Sul fronte fotografico,The Galaxy Z Fold è dotato di una fotocamera principale da200 megapixel, mentre il Pixel offre una fotocamera principale da48 megapixel. Entrambe le soluzioni hanno tre fotocamere posteriori ma differiscono nel dettaglio delle specifiche tecniche(esempio:zoom ottico maggiore nel modello Samsung)).

    audio: qualità sonora dei dispositivi.

    A livello audio,Sono presenti altoparlanti stereo su entrambi i modelli;Tuttavia,la qualità audio del Google Pixel è già stata testata ed è risultata buona.

Continue reading

NEXT

Aggiornamento di sicurezza luglio 2025 per utenti galaxy s24 e s25

Samsung si distingue per la rapidità con cui distribuisce gli aggiornamenti mensili di sicurezza ai propri dispositivi. Recentemente, l’azienda ha avviato il rilascio dell’aggiornamento di sicurezza di luglio 2025 per i modelli di punta delle serie Galaxy S25 e Galaxy […]
PREVIOUS

Google Foto unisce gli strumenti di creazione in una nuova scheda colorata

Google Photos si prepara a introdurre un’importante novità: un nuovo tab dedicato alla creazione di contenuti, che promette di semplificare l’accesso agli strumenti di editing dell’app. Questa funzionalità, attualmente in fase di sviluppo, potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]