Negli ultimi tre anni, il settore della tecnologia indossabile ha vissuto un periodo di stagnazione. Dopo il lancio dei chip Snapdragon W5 e W5+ Gen 1 nel 2022, Qualcomm ha sostanzialmente abbandonato il mercato dei SoC per dispositivi indossabili. La linea di smartwatch Pixel di Google continua a utilizzare la piattaforma W5+, mentre al di fuori degli sforzi interni di Samsung non si sono registrati significativi sviluppi. Anche i migliori dispositivi Wear OS faticano a raggiungere standard elevati in termini di durata della batteria. Una recente fuga di notizie potrebbe finalmente indicare un cambiamento significativo.
Nuove capacità per i dispositivi indossabili
È ora di cambiare
Secondo l’insider Kamila Wojciechowska di Android Authority, Qualcomm sta attualmente testando un nuovo chip per wearable, denominato internamente SW6100 e codificato come Aspen. Sebbene non ci sia ancora un marchio ufficiale (W6 Gen 1? W5 Gen 2?), questa fuga di notizie offre uno sguardo chiaro sul futuro dell’hardware Wear OS.
Tradizionalmente, l’approccio di Qualcomm ai chip per smartwatch è stato percepito come secondario. La maggior parte delle piattaforme Snapdragon Wear sono risultate inefficaci, con componenti hardware sottodimensionati rispetto alle aspettative del mercato. L’aspettativa è che Aspen rappresenti una svolta significativa: il SW6100 sarà costruito su un nodo produttivo TSMC, noto per la sua efficienza rispetto ai fabbricanti concorrenti.
- Kamila Wojciechowska – Insider Android Authority
- Qualcomm – Azienda produttrice del chip
- TSMC – Fabbrica nota per l’efficienza produttiva
Cosa non sappiamo ancora
Un nuovo coprocessore, QCC6100, è previsto ma le informazioni al riguardo rimangono limitate. Nonostante le attese iniziali su RISC-V da parte di Google e Qualcomm, questo leak suggerisce che i piani legati a questa architettura potrebbero essere stati accantonati.
Sebbene non ci sia stata alcuna conferma riguardo alla finestra di rilascio del SW6100, se il chip entrerà in produzione nel 2026 potrebbe rappresentare una nuova era per gli appassionati della piattaforma Wear OS.
- SW6100 – Nuovo chip in fase di test
- QCC6100 – Coprocessore associato al SW6100
- RISC-V – Architettura precedentemente considerata ma ora incerta
Lascia un commento