Nuova funzione di controllo genitori di google in arrivo su android

nuove funzionalità di controllo parentale in android

Android si sta impegnando per fornire ai genitori strumenti più efficaci nella gestione della vita digitale dei propri figli, semplificando l’impostazione di limiti digitali fondamentali. Recentemente, sono emerse nuove funzionalità promettenti nelle versioni beta di Android 16, che evidenziano un forte impegno verso la sicurezza infantile. Inoltre, Google ha iniziato a testare una nuova funzione di limitazione parentale nella versione Canary di Android, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui avviene la supervisione sui dispositivi Android.

funzionalità in fase di sviluppo

Secondo quanto riportato da Android Authority, è stata individuata una nuova impostazione “Controlli parentali” nel canale di rilascio Canary di Android. Questa opzione è accessibile direttamente dal menu principale delle impostazioni, eliminando la necessità per i genitori di navigare attraverso il Digital Wellbeing per impostare dei limiti. Sebbene attualmente non sia operativa, la sua posizione suggerisce che Google intende rendere queste impostazioni facilmente accessibili e non più trascurate.

integrazione con miglioramenti futuri

Attualmente, l’opzione non presenta alcuna funzionalità attiva. Sembra che Google stia allineando queste modifiche con altri miglioramenti previsti in Android 16. Ad esempio, la Beta 4 ha anticipato una pagina “Supervisione” nell’app delle impostazioni che potrebbe consentire ai genitori di bloccare contenuti web specifici. L’obiettivo è integrare tutte queste funzionalità senza creare confusione nei menu.

rendere internet meno rischioso

Oltre a facilitare l’accesso alle impostazioni parentali, Android 16 sta introducendo strumenti per filtrare i contenuti indesiderati presenti online. Sono in arrivo nuovi strumenti per il blocco dei contenuti progettati per impedire che materiali espliciti possano passare inosservati.

  • Blocco siti web inappropriati tramite Chrome.
  • Pulizia delle ricerche su Google da immagini e link espliciti.
  • Semplicità d’uso grazie all’integrazione diretta nel sistema operativo.

I filtri non sono infallibili ma sono progettati per nascondere gran parte dei materiali online inappropriati, migliorando così l’esperienza degli utenti più giovani su Android. Con il crescente tempo trascorso dai bambini online, l’iniziativa di Google appare sensata; invece di appoggiarsi ad applicazioni terze parti, i genitori potrebbero presto avere a disposizione controlli robusti direttamente integrati nei loro dispositivi. Le modifiche apportate nella versione Canary indicano che Google desidera rendere queste funzionalità intuitive e facili da utilizzare.

Continue reading

NEXT

Offerte smartwatch imperdibili prima della fine del prime day

La scelta di uno smartwatch può risultare complessa, considerando le numerose opzioni disponibili sul mercato. L’importanza di avere più modelli a disposizione per diverse occasioni è un aspetto spesso sottovalutato. Infatti, possedere diversi smartwatch consente di adattarsi meglio alle varie […]
PREVIOUS

Upgrade al home theater 4K con uno sconto incredibile di 649 dollari

xgimi aura 2: il proiettore di punta Il proiettore XGIMI Aura 2 rappresenta l’eccellenza nel panorama dei proiettori, grazie a una combinazione di luminosità e qualità dell’immagine senza precedenti. Questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza visiva straordinaria, con la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]