Il Google Pixel 9 Pro Fold rappresenta l’ultima innovazione nel campo degli smartphone pieghevoli, annunciato come parte della serie Pixel 9. Questo dispositivo è il successore diretto del Pixel Fold, lanciato lo scorso anno. Con un design rinnovato e specifiche tecniche avanzate, il Pixel 9 Pro Fold si distingue nettamente dal suo predecessore e si allinea meglio alla concorrenza sul mercato.
Specifiche del Google Pixel 9 Pro Fold
Il Google Pixel 9 Pro Fold è dotato di due schermi: il principale è un display Super Actual Flex da 8 pollici, con una risoluzione di 2076 x 2152 pixel e un refresh rate che varia da 1 a 120Hz. Il secondo display, quello esterno, misura 6.3 pollici, con una risoluzione di 2424 x 1080 pixel e supporta HDR. Entrambi i display raggiungono una luminosità massima di 2700 nits.
Chip Tensor G4: la novità di Google
Il dispositivo è alimentato dal processore Tensor G4, accompagnato dal coprocessore Titan M2. È disponibile con 16GB di RAM, mentre le opzioni di archiviazione variano tra 256GB e 512GB. La batteria ha una capacità di 4650mAh, con supporto per ricarica rapida e wireless.
Cameristica avanzata: tre posteriori e due frontali
Sul retro sono presenti tre fotocamere: una principale da 48 megapixel, una ultra-wide da 10.5 megapixel, e una telephoto da 10.8 megapixel. Le due fotocamere frontali offrono entrambe risoluzioni da10 megapixel.
Costo del Google Pixel 9 Pro Fold
Il prezzo parte da $1799, mantenendo la stessa cifra rispetto al modello precedente. Le disponibilità possono variare in base ai mercati.
Date di disponibilità del Google Pixel 9 Pro Fold
L’uscita è prevista per il4 settembre , seguendo il lancio dei modelli Pixel 9 e Pixel 9 Pro XL.
Dove acquistare il Google Pixel 9 Pro Fold?
Sarà possibile acquistare il dispositivo presso vari rivenditori, ad eccezione di AT&T.
- Pannello OLED LTPO con HDR supporto;
- Batteria da 4650mAh;
- Tre fotocamere posteriori;
- Peso complessivo: 257 grammi;
Lascia un commento