Filtro pubblicitario su Kindle per nascondere contenuti inappropriati dopo 14 anni

Le recenti novità relative agli aggiornamenti di Kindle da parte di Amazon suscitano interesse tra gli utenti. L’ultimo aggiornamento, la versione 5.18.3, introduce una funzionalità attesa da tempo che consente di gestire le pubblicità visualizzate sullo schermo di blocco dei dispositivi Kindle.

Nasce la nuova funzionalità per gestire le pubblicità sul lockscreen

Fino ad oggi, i possessori di modelli Kindle supportati da pubblicità non avevano alcun controllo sui contenuti promozionali visualizzati. Questi annunci erano spesso inappropriati e basati sulle abitudini di lettura degli utenti, creando situazioni imbarazzanti.

Attiva l’impostazione per nascondere le pubblicità inappropriate

Il nuovo aggiornamento offre un’opzione che permette agli utenti di “nascondere le pubblicità che potrebbero non essere appropriate per tutti”. Questa funzione si rivela particolarmente utile per chi legge generi come romanzi rosa o manga, dove il rischio di imbattersi in annunci sgradevoli è elevato.

  • Modello Kindle base con supporto pubblicitario
  • Kindle Paperwhite con supporto pubblicitario
  • Kindle Oasis con supporto pubblicitario

Sebbene questa modifica rappresenti un passo avanti significativo, resta da chiedersi perché Amazon abbia permesso la diffusione iniziale di tali contenuti indesiderati. La monetizzazione attraverso la pubblicità sembra avere la priorità rispetto alle esigenze degli utenti, costringendo quest’ultimi a navigare nelle impostazioni del dispositivo per attivare questa nuova opzione.

Come attivare la nuova impostazione sul Kindle

L’attivazione della nuova impostazione avviene attraverso il percorso: Impostazioni > Il tuo account > Pubblicità dello schermo di blocco. È importante notare che al momento il rollout della funzione è ancora in corso e potrebbe non essere visibile su tutti i dispositivi ad oggi disponibili.

Benefici dell’aggiornamento e riflessioni finali

Questo cambiamento è accolto positivamente dagli utenti, poiché elimina finalmente l’esposizione a contenuti inappropriati sullo schermo di blocco del Kindle. Rimane un interrogativo sulla strategia adottata da Amazon riguardo alla gestione delle pubblicità sui propri dispositivi.

Continue reading

NEXT

Gboard: digitare e modificare con facilità senza toccare il telefono

Il continuo sviluppo delle funzionalità di Gboard da parte di Google sta attirando l’attenzione, in particolare per quanto riguarda la nuova opzione di digitazione vocale. Questa innovazione si preannuncia come un significativo passo avanti nell’editing del testo, grazie all’integrazione dell’intelligenza […]
PREVIOUS

Google ha migliorato o rovinato android dopo 20 anni?

Il 11 luglio 2025 segna un’importante ricorrenza nel mondo della tecnologia: il ventesimo anniversario dell’acquisizione da parte di Google della startup Android, Inc. Fondata da Andy Rubin e Chris White, questa azienda inizialmente si proponeva di sviluppare un sistema operativo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]