Chrome su Android avvisa dei siti web rischiosi

La sicurezza online rappresenta una necessità fondamentale in un contesto digitale sempre più complesso e minacciato. Per questo motivo, è essenziale mantenere aggiornate le applicazioni e installare le ultime patch di sicurezza non appena disponibili. Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata Advanced Protection per il browser Chrome su dispositivi Android, come descritto in un post sul blog ufficiale dell’azienda.

chrome advanced protection su android

Secondo quanto riportato da Google, sono presenti tre principali caratteristiche di Advanced Protection su Chrome per Android. La prima di queste è la funzione “Utilizza sempre connessioni sicure”, che avvisa gli utenti quando si tenta di caricare un sito web che utilizza ancora una connessione HTTP anziché HTTPS.

È importante notare che i siti web con connessione HTTP non sono necessariamente sospetti o dannosi; Chrome richiede conferma da parte degli utenti prima di caricarli. Questa opzione consente agli utenti di avere il controllo sulla navigazione. Per verificare se la funzione è attivata, è possibile accedere a Protezione avanzata dalle Impostazioni di Chrome > Privacy e sicurezza > Utilizza sempre connessioni sicure.

ottimizzazioni javascript

Un’altra caratteristica riguarda l’ottimizzazione dei compilatori JavaScript all’interno del motore V8, progettata per prevenire vari exploit. Secondo Google, “I compilatori ottimizzati in V8 fanno sì che alcuni siti web funzionino più velocemente; Storicamente sono stati anche fonte di noti exploit contro Chrome.” Disabilitare tali ottimizzatori avrebbe mitigato circa il 50% delle vulnerabilità note.

Disattivare l’ottimizzatore potrebbe comportare problemi di prestazioni per alcuni siti web.

isolamento del sito

L’ultima funzionalità significativa è l’isolamento del sito, che consente a ogni sito web di essere caricato in un proprio processo OS di rendering nella memoria. Questo approccio impedisce a un sito potenzialmente dannoso di accedere ai dati o al codice provenienti da un altro sito.

Google afferma: “Questo significa che diversi siti web, anche se caricati in una singola scheda della stessa finestra del browser, vengono mantenuti completamente separati tra loro nella memoria.” Tale isolamento previene l’accesso ai dati o al codice da parte di siti malevoli anche nel caso in cui riescano ad sfruttare una vulnerabilità nel renderer di Chrome; sarebbe necessaria un’ulteriore falla per superare il sandboxing del renderer.

Questa funzionalità è attiva per impostazione predefinita sui desktop; A causa delle limitazioni di memoria sui dispositivi Android, è utilizzabile solo su quelli con almeno 4 GB di RAM. In alcune situazioni specifiche può attivarsi senza la Protezione Avanzata, come quando si tenta di accedere a un sito o inviare un modulo.

Continue reading

NEXT

Google Fi offre un valore migliore rispetto a Visible nel 2025

Nel panorama delle telecomunicazioni statunitensi, Visible e Google Fi si contendono il favore degli utenti grazie a piani tariffari competitivi e funzionalità interessanti. Entrambi i servizi offrono vantaggi distintivi che possono influenzare la scelta del consumatore in base alle proprie […]
PREVIOUS

Galaxy Z Flip 7: 5 caratteristiche esclusive rispetto al Z Flip 7 FE

Samsung ha recentemente presentato la sua nuova generazione di smartphone pieghevoli durante l’evento Galaxy Unpacked a New York. Tra i modelli introdotti, spiccano il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, insieme al nuovo e più accessibile […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]