Negli ultimi tempi, YouTube ha intrapreso un percorso di modifica della propria interfaccia utente, apportando cambiamenti significativi al proprio lettore multimediale web. Queste innovazioni hanno suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti, alcuni dei quali si sono mostrati entusiasti, mentre altri hanno manifestato perplessità.
Cambiamenti nella UI di YouTube
A partire da aprile 2025, Google ha annunciato l’intenzione di rinnovare l’interfaccia del proprio app YouTube per TV. Sebbene inizialmente non fosse chiaro se queste modifiche sarebbero state replicate anche sulla versione desktop, molti utenti hanno iniziato a notare somiglianze quando accedevano a YouTube tramite browser.
Nuove caratteristiche del lettore multimediale
Recentemente, diversi utenti hanno riportato di aver ottenuto accesso alla nuova interfaccia in fase di test e le reazioni sono state prevalentemente negative. Il lettore multimediale tradizionale rosso e bianco è stato parte dell’identità visiva della piattaforma per quasi un decennio e i cambiamenti attuali rappresentano una rottura netta con il passato.
Dove si trova il cursore del volume?
Le nuove modifiche includono la riposizione del cursore del volume, ora situato sul lato opposto dello schermo rispetto a prima. Inoltre, è stata segnalata una transizione da un layout orizzontale a uno verticale per la regolazione del volume. Funzionalità come la possibilità di utilizzare il mouse o i tasti della tastiera per regolare il volume potrebbero essere state rimosse nel nuovo design.
- Interfaccia utente rinnovata
- Cursore del volume riposizionato
- Layout verticale per la regolazione del volume
- Accesso limitato alle funzionalità precedenti
Il redesign dell’interfaccia ha già suscitato discussioni vivaci tra gli utenti su vari forum online. La maggior parte degli utenti esprime una preferenza per il layout tradizionale rispetto alla nuova proposta. Resta da vedere se queste modifiche saranno accolte positivamente dalla comunità più ampia o se porteranno a ulteriori richieste di ripristino delle funzionalità precedenti.
Lascia un commento