Il panorama dello sviluppo Android si arricchisce di nuove funzionalità, grazie all’introduzione del programma Canary da parte di Google. Questa iniziativa offre agli utenti più appassionati l’opportunità di accedere in anteprima a strumenti e opzioni in fase di sviluppo. Tra le novità più interessanti emerse, vi è il set di impostazioni per la “Enhanced HDR brightness”, già avvistato nel codice della versione Beta 1 di Android 16 QPR1.
novità dell’android canary track
Con l’apertura del Canary track, Google ha reso disponibili funzionalità avanzate che permettono un’interazione diretta con i nuovi strumenti. L’installazione delle versioni Canary sui dispositivi Pixel ha rivelato diverse innovazioni, tra cui la possibilità di gestire il contenuto HDR in modo più efficace.
impostazioni per la luminosità hdr migliorata
Le nuove opzioni relative alla luminosità HDR migliorata includono un interruttore per attivare o disattivare la visualizzazione del contenuto HDR e un cursore per regolare l’intensità dell’effetto HDR stesso. Questa personalizzazione è fondamentale, poiché permette di evitare situazioni in cui un’immagine HDR risalta troppo rispetto al resto dei contenuti SDR, creando un contrasto visivo eccessivo.
vantaggi delle nuove impostazioni
- Possibilità di attivare/disattivare il contenuto HDR.
- Cursore per regolare l’intensità dell’HDR.
- Miglioramento dell’esperienza visiva evitando contrasti eccessivi.
Attualmente, le impostazioni sono operative nella versione Canary, consentendo agli utenti di sperimentare direttamente queste novità. È importante notare che utilizzare una versione Canary comporta rischi maggiori legati a possibili bug che potrebbero influenzare le prestazioni del dispositivo. Pertanto, si consiglia cautela nell’approccio a tali versioni preliminari.
Lascia un commento