Huawei continua a ridefinire i confini della fotografia mobile con il suo nuovo dispositivo, il Pura 80 Ultra, che rappresenta una delle sue creazioni più audaci e peculiari fino ad oggi. Recentemente annunciato in Cina, Huawei ha confermato la sua prossima disponibilità a livello globale, suscitando grande interesse tra gli appassionati di tecnologia.
caratteristiche innovative della fotocamera
Esaminando attentamente il comparto fotografico del Pura 80 Ultra, si notano due lenti teleobiettivo all’interno dell’alloggiamento principale. Un singolo prisma motorizzato consente di passare tra un sensore unico, offrendo uno zoom teleobiettivo da 3.7x e 10x senza l’uso di sensori separati per ciascun obiettivo.
Questa scelta progettuale mira a migliorare la coerenza tra le immagini catturate dai diversi obiettivi, mantenendo contrasto e colore simili. Le specifiche indicano che le foto con zoom 3.7x vengono scattate a 50 megapixel, mentre quelle a 10x sono limitate a 12.5MP, suggerendo l’impiego di tecniche digitali avanzate e ritagli del sensore per ottenere immagini complete.
componenti aggiuntivi della fotocamera
Il dispositivo include anche una camera principale da 50MP con sensore da un pollice e una camera grandangolare da 40MP sul retro del telefono.
design e prestazioni generali
L’adozione di un singolo sensore per i teleobiettivi ha probabilmente consentito di ottimizzare lo spazio interno del dispositivo, permettendo l’inserimento di una batteria da 5,170mAh con ricarica rapida a 100W e ricarica wireless a 80W. Il Pura 80 Ultra presenta dimensioni contenute con uno spessore di soli 8.3mm, ma pesa ben 233 grammi, suggerendo che non ci siano stati significativi risparmi in termini di peso.
specifiche tecniche dettagliate
- Display OLED da 6.8 pollici con refresh rate adattivo a 120Hz
- Memoria RAM da 16GB
- Storage interno disponibile in versioni da 512GB o 1TB
- Camera frontale da 13MP con autofocus
- Coprente resistente agli urti IP68 e IP69
- Pannello protettivo in Crystal Armor Kunlun Glass
sistema operativo e disponibilità globale
Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo HarmonyOS di Huawei; Non è stata dichiarata ufficialmente la tipologia di processore utilizzato nel dispositivo. Secondo alcune indiscrezioni emerse al lancio cinese, si tratterebbe del chip Kirin 9020 sviluppato internamente dall’azienda.
Sebbene i dispositivi mobili Huawei vengano solitamente distribuiti nel Regno Unito, Europa e altre regioni globali, è improbabile un rilascio negli Stati Uniti. Al momento non sono stati forniti dettagli riguardo al prezzo o alla data di uscita; quando disponibile, il Pura 80 Ultra si confronterà con altri smartphone Android top come il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Xiaomi 15 Ultra.
Lascia un commento