La Generative AI sta dimostrando capacità impressionanti e continua a migliorare. Il suo utilizzo può risultare complesso, simile a pianificare un volo spaziale utilizzando una mappa cartacea. Modelli e strumenti come Gemini e Veo 3 offrono funzionalità straordinarie, ma ottenere risultati specifici può essere incerto. Caratteristiche mirate come gli Audio Overviews di Gemini si rivelano efficaci: fornendo materiale sorgente, si ottiene un riassunto in stile podcast ben strutturato.
nuova funzionalità di gemini: storybooks
Recentemente, Google ha annunciato l’introduzione di un’esperienza mirata per gli utenti di Gemini che potrebbe risultare molto apprezzata da genitori ed educatori: i libri illustrati generati dall’AI. Questa novità è emersa in beta nella versione 16.19.42.sa.arm64 dell’app Google, dove la funzione “Storybooks” era solo un nome senza funzionalità attive.
sviluppo e caratteristiche dei libri illustrati
Attualmente, i rapporti indicano che sono stati scoperti riferimenti a un “Gem” Storybook nella versione web di Gemini. Recenti analisi hanno svelato risorse che suggeriscono l’evoluzione della funzionalità. Un’animazione mostra come potrebbero apparire questi libri: illustrazioni generate dall’AI abbinate a testi narrativi, progettate per un pubblico giovane.
funzionalità e sperimentazioni
Le opzioni disponibili non sono ancora chiare; alcune funzioni sembrano attivarsi solo in determinate condizioni. Gli utenti di Gemini hanno già iniziato a sperimentare progetti simili attraverso la piattaforma AI di Google, tra cui strumenti denominati Storybooks e Storybook AI Bedtime Stories.
- Gemini
- Veo 3
- Audio Overviews
- Storybooks
- Storybook AI Bedtime Stories
- Create a Storybook chip
Se questa nuova funzione potrà sfruttare anche solo una parte della qualità visiva vista nei modelli Imagen e Veo, potrebbe rappresentare qualcosa di veramente affascinante per il pubblico giovanile.
Lascia un commento