Il Samsung Galaxy Z Fold 7 ha introdotto diverse migliorie rispetto al modello precedente, presentando un design più sottile e leggero, un meccanismo di cerniera migliorato e altre caratteristiche avanzate. La batteria del Galaxy Z Fold 7 non ha subito alcun potenziamento significativo.
Spiegazione di Samsung sul motivo dell’assenza di una batteria più grande nel Galaxy Z Fold 7
Secondo quanto dichiarato da Samsung a SamMobile, la maggior parte degli utenti del Galaxy Z Flip 7 desiderava una batteria più capiente, mentre per il Galaxy Z Fold 7 sono state ritenute prioritarie altre caratteristiche. L’azienda ha evidenziato l’importanza di fotocamere migliorate, uno schermo esterno più ampio e un design snello come aspetti fondamentali dello sviluppo del dispositivo.
Confronto tra le batterie del Galaxy Z Flip 7 e del Galaxy Z Fold 7
Il Samsung Galaxy Z Flip 7 è dotato di una batteria da 4.300mAh, rispetto ai 4.000mAh della versione precedente. D’altro canto, il Galaxy Z Fold 7 mantiene una batteria da 4.400mAh, identica a quella del suo predecessore.
OPPO Find N5 supera il Fold 7 in capacità della batteria e velocità di ricarica
L’OPPO Find N5, un diretto concorrente del Galaxy Z Fold 7, offre una batteria da 5.600mAh, grazie alla tecnologia silicon-carbon che consente una maggiore capacità senza aumentare le dimensioni fisiche della batteria. Sebbene il display sia leggermente più grande, la capacità della batteria risulta significativamente superiore.
Velocità di ricarica del Samsung Galaxy Z Fold 7
Un altro aspetto che non ha visto miglioramenti è la velocità di ricarica. Il Samsung Galaxy Z Fold 7 supporta una ricarica cablata da 25W, wireless da 15W e reverse wireless charging a 4.5W. In confronto, l’OPPO Find N5 supporta caricamenti cablati fino a 80W, wireless fino a 50W e reverse wired charging.
- Samsung Galaxy Z Flip 7
- Samsung Galaxy Z Flip 6
- OPPO Find N5
- Batterie Li-Po standard (Galaxy Z Fold 7)
- Batterie silicon-carbon (OPPO Find N5)
Lascia un commento