Il mercato degli smartphone si prepara a un’importante novità con l’imminente lancio del primo iPhone pieghevole da parte di Apple, previsto per il 2026. Le informazioni trapelate indicano che la produzione dei display è già iniziata, con Samsung Display designato come fornitore esclusivo. Questo dispositivo promette caratteristiche innovative e un prezzo elevato.
Produzione del display dell’iPhone pieghevole avviata
Recenti rapporti confermano che Apple ha dato il via alla produzione dei display per il suo iPhone pieghevole. Samsung, principale concorrente nel settore degli smartphone e dei dispositivi pieghevoli, fornirà i pannelli OLED. Questa scelta non sorprende, considerando che Samsung Display è uno dei maggiori produttori di display al mondo.
Samsung produce schermi per una vasta gamma di prodotti, tra cui TV, monitor e tablet. La decisione di affidarsi a Samsung per le esigenze di visualizzazione rispecchia la strategia di Apple di diversificare la propria catena di approvvigionamento. In questo caso specifico, sembra che Samsung sarà l’unico fornitore di display pieghevoli nei prossimi anni.
Esperienza consolidata di Samsung nella produzione
La lunga esperienza di Samsung nella realizzazione di telefoni pieghevoli rende questa collaborazione particolarmente vantaggiosa per Apple.
Caratteristiche dell’iPhone pieghevole finora conosciute
Apple ha mantenuto lo stesso modello di smartphone per quasi due decenni, ma ora potrebbe finalmente entrare nel mercato dei dispositivi pieghevoli. Si prevede che l’iPhone pieghevole avrà un rapporto d’aspetto di 14:10 e una risoluzione pari a 2713 x 1920 pixel. Quando aperto, il display dovrebbe misurare 7.58 pollici.
A differenza delle aspettative iniziali, il dispositivo sarà dotato solo di due fotocamere da 48 MP anziché tre. Inoltre, si vocifera che Apple utilizzerà un innovativo “cerniera in vetro metallico” o metallo liquido, destinata a garantire una maggiore durabilità della struttura.
- Display da 7.58 pollici
- Doppie fotocamere da 48 MP
- Cerniera in vetro metallico (metallo liquido)
- Prezzo stimato intorno ai $2000
Con queste caratteristiche all’avanguardia e un costo significativo previsto attorno ai $2000, gli appassionati della casa californiana dovranno prepararsi ad affrontare questa nuova sfida tecnologica.
Lascia un commento