Il panorama dei browser web sta subendo una trasformazione significativa grazie all’emergere di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Recentemente, Perplexity ha annunciato il lancio di un nuovo browser denominato “Comet”, progettato per rispondere alle esigenze dell’odierno ecosistema digitale.
comet: il nuovo browser di perplexity
“Comet” è descritto come un browser web costruito per l’internet contemporaneo. Questa innovativa piattaforma integra strumenti di ricerca e un assistente AI, offrendo agli utenti la possibilità di ricevere risposte generate automaticamente attingendo a informazioni disponibili online. La notizia è stata comunicata ufficialmente da Perplexity il 9 luglio 2025 tramite i propri canali social.
funzionalità principali di comet
Una delle caratteristiche distintive di Comet è l’utilizzo del motore di ricerca Perplexity, che fornisce risposte contestualizzate e pertinenti. Inoltre, nella barra laterale del browser gli utenti possono accedere all’assistente AI, capace di svolgere varie operazioni:
- Sintetizzare testi
- Effettuare acquisti online
- Pianificare eventi
- Inviare email
disponibilità e piano di abbonamento
Attualmente, Comet è accessibile esclusivamente per gli utenti che aderiscono al piano Perplexity Max, il cui costo ammonta a $200 mensili. Sebbene la disponibilità sia limitata in questa fase iniziale, si prevede un’espansione futura su base invito, consentendo a più utenti di testare questa nuova tecnologia.
piattaforme supportate da comet
Al momento, Comet è disponibile solo su PC e Mac; Sono in programma sviluppi per estendere la compatibilità ad altre piattaforme nel prossimo futuro.
- Perplexity (azienda produttrice)
Lascia un commento