Iphone 17: video hands-on rivela le novità in arrivo

Nei prossimi mesi, Apple presenterà ufficialmente la sua nuova linea di smartphone, l’iPhone 17, che rappresenta il modello di punta per il 2025. Tra le varianti più interessanti troviamo l’iPhone 17 Air, il cui design è stato mostrato in un video dimostrativo pubblicato da Majin Bu Official, rivelando una finitura nera elegante.

iPhone 17 Air: video dimostrativo

È importante notare che il video dimostrativo dell’iPhone 17 Air non mostra il dispositivo reale, ma un’unità fittizia. Questo prototipo si basa su leak e voci di corridoio, presentandosi con un aspetto simile al prodotto finale, caratterizzato dalla vernice nera. Non è chiaro se questa sarà una delle colorazioni disponibili al lancio; L’aspetto stealth risulta accattivante.

Il video mette in evidenza anche lo spessore incredibilmente ridotto del telefono, che rappresenta uno dei punti di forza principali. Se le indiscrezioni si rivelano veritiere, l’iPhone 17 Air potrebbe non includere hardware particolarmente potente o innovativo. Per ottenere questo profilo sottile, Apple ha dovuto fare alcune concessioni.

  • Sistema a singola fotocamera
  • Aspetto estremamente sottile
  • Possibile utilizzo di sensori di alta qualità

Cosa altro ci si può aspettare?

Oltre al design slanciato, si vocifera che Apple introdurrà una batteria in silicio-carbonio nell’iPhone 17 Air. Questa sarà la prima volta per Apple, mentre altri produttori Android come OPPO hanno già utilizzato questa tecnologia nei loro dispositivi. Le batterie in silicio-carbonio sono più sottili ma con una densità maggiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

L’adozione della tecnologia in silicio-carbonio permetterebbe ad Apple di integrare una batteria di dimensioni adeguate nell’iPhone 17 Air, senza compromettere drasticamente l’autonomia del dispositivo.

L’iPhone 17 Air andrà a sostituire il modello Plus nella gamma Apple ed è anche previsto come banco di prova per l’atteso iPhone pieghevole che dovrebbe debuttare nel 2026.

Continue reading

NEXT

One UI 8 risolve il problema delle lunghe liste di app su Galaxy Watch

Samsung ha recentemente introdotto la nuova interfaccia One UI 8 Watch, progettata per migliorare l’esperienza d’uso dei suoi smartwatch. Questa versione, attualmente in fase beta per Galaxy Watch 7 e Galaxy Watch Ultra, non si propone di stravolgere il design […]
PREVIOUS

Nuova funzione di android 16 per gestire le notifiche e migliorare l’esperienza utente

La gestione di un elevato numero di notifiche può risultare complessa e, in alcune situazioni, si rischia di trascurare avvisi importanti mentre si eliminano quelli superflui. Per affrontare questa problematica, Apple ha introdotto una funzione di riepilogo delle notifiche durante […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]