Dal 8 luglio 2025, il Ministero dei Trasporti del Giappone ha introdotto nuove normative riguardanti il trasporto di batterie al litio. Queste regole mirano a garantire la sicurezza durante i voli, imponendo restrizioni specifiche sul modo in cui i passeggeri possono portare con sé dispositivi alimentati da tali batterie. È fondamentale essere informati su queste disposizioni per evitare inconvenienti e possibili sanzioni.
restrizioni sui power bank e dispositivi al litio
Le principali limitazioni riguardano:
- I power bank devono essere tenuti sempre a bordo e non possono essere riposti nei compartimenti superiori.
- È vietato inserire qualsiasi dispositivo contenente batterie al litio nel bagaglio da stiva.
- I power bank con capacità superiore a 160Wh sono proibiti; in alcuni casi è consentito portarne fino a due unità se la capacità è compresa tra 100Wh e 160Wh.
- I dispositivi per acconciature senza batterie removibili non sono ammessi a bordo.
- Le batterie di riserva devono essere imballate singolarmente e protette adeguatamente.
- Tutti i dispositivi devono riportare chiaramente l’indicazione della loro capacità; in assenza di tale indicazione, si rischia il rifiuto all’imbarco.
- Durante la ricarica, i dispositivi devono trovarsi in una posizione visibile.
- Le violazioni delle norme possono comportare multe fino a un milione di yen (circa HK$78,000).
preparativi prima della partenza
Prima di intraprendere un viaggio verso il Giappone, è necessario seguire alcune indicazioni importanti:
- Controllare la capacità del power bank: Verificare che sia stampata l’indicazione “Wh” sul retro. Se inferiore a 100Wh, è possibile portarne fino a dieci; tra 100Wh e 160Wh, massimo due; oltre questa soglia, non è consentito l’imbarco.
- Mantenere il power bank sempre a vista: Non deve mai essere collocato nel bagaglio da stiva o nei compartimenti superiori. Deve rimanere accessibile durante il volo.
- Evitare di imbarcare dispositivi con batterie al litio nel bagaglio registrato: Tutti i prodotti come laptop, rasoi elettrici ed altri device simili devono restare nel bagaglio a mano.
- I dispositivi per capelli senza batteria rimovibile sono vietati: Solo quelli con batterie estraibili possono essere portati in cabina, separando le batterie dal corpo del dispositivo e proteggendole adeguatamente.
- Batterie di riserva ben protette: Ogni batteria deve essere imballata individualmente per prevenire cortocircuiti o danni durante il volo.
sulle procedure di ricarica in volo
Nell’eventualità che sia necessario utilizzare un power bank o una porta USB presente sui sedili per caricare un dispositivo, questo deve trovarsi sempre in una posizione visibile. È assolutamente vietato riporre il power bank negli spazi sopraelevati o all’interno dello zaino mentre si sta effettuando la ricarica. Ciò serve ad assicurarsi che eventuali problemi come surriscaldamenti possano essere gestiti tempestivamente.
sanzioni per violazioni delle normative
A norma della legislazione giapponese sull’aviazione civile, chiunque contravvenga alle regolamentazioni può incorrere in pene detentive fino a due anni o multe significative. Le compagnie aeree hanno facoltà di negare l’imbarco ai passeggeri che non rispettano queste direttive.
consigli utili
- Sottoporre proattivamente i power bank ai controlli di sicurezza degli aeroporti;
- Utilizzare sacchetti trasparenti per imballare le batterie di riserva;
- Consultare le ultime linee guida dell’aerolinea scelta prima della partenza poiché potrebbero variare ulteriormente le restrizioni applicabili;
Lascia un commento