Il 7 luglio ha segnato un evento significativo nel contesto climatico, con la registrazione di una temperatura record di 34.3 gradi Celsius presso il quartier generale dell’osservatorio a Tsim Sha Tsui. Questo valore rappresenta il picco più elevato mai registrato durante il periodo del Xiao Shu, evidenziando un trend allarmante legato alle temperature estive.
temperature record e condizioni climatiche
Secondo i dati forniti dall’osservatorio, intorno alle ore 15:00, la temperatura ha raggiunto i 34.3 gradi, superando il precedente record per questa stagione. Le condizioni climatiche sono state influenzate da un flusso d’aria caldo proveniente da sud-ovest, causando ondate di calore in diverse aree della regione costiera di Guangdong. In particolare, tre località hanno registrato temperature superiori ai 37 gradi Celsius, con Sheung Shui che ha raggiunto i 37.5 gradi, mentre Yuen Long Park ha toccato i 37.2 gradi.
strategia personale di raffreddamento
Lin Chiu-Ying, direttore dell’osservatorio, ha condiviso la sua esperienza sui social media riguardo alle tecniche utilizzate per affrontare il caldo intenso. Ha descritto come, lavorando da casa, le tende schermassero parzialmente la luce solare diretta e mantenessero una temperatura interna attorno ai 33 gradi. Lin ha fatto affidamento su un piccolo ventilatore USB da 15 cm per abbassare ulteriormente la temperatura percepita dei suoi vestiti bagnati dal sudore.
meccanismi di raffreddamento
Il ventilatore crea un flusso d’aria che rimuove l’aria calda dalla pelle e favorisce l’evaporazione del sudore, contribuendo a ridurre la sensazione di calore corporeo. Per migliorare l’efficacia del suo metodo, Lin utilizza anche un tessuto nero sulla scrivania per assorbire l’umidità delle mani e prevenire danni al mobile in legno.
reazioni online e imitazioni
Le reazioni degli utenti sui social media riguardo alla strategia di Lin sono state contrastanti; alcuni hanno espresso supporto mentre altri hanno suggerito di utilizzare l’aria condizionata anziché adottare metodi alternativi per affrontare il caldo.
- “Vedere che sei informato è rassicurante.”
- “Perché non accendere l’aria condizionata?”
- “Sei davvero forte a non usare nemmeno il ventilatore!”
Molti utenti hanno dichiarato di voler seguire le orme di Lin nella speranza di trovare soluzioni economiche contro le alte temperature estive.
- “Sto cercando di imparare dai tuoi metodi.”
- “Quest’anno sembra più caldo anche durante la notte.”
- “Non so quanto possa resistere questo clima.”
Lascia un commento