Snapdragon 8 Gen 3: in arrivo due nuove varianti di Qualcomm

Qualcomm si sta preparando a lanciare due nuove varianti underclocked del chipset Snapdragon 8 Gen 3, progettate per dispositivi più accessibili o con limitazioni termiche. Questi chip, dotati di una configurazione a 6 core, potrebbero alimentare tablet, smartphone di fascia media o console portatili, offrendo prestazioni simili ai modelli di punta a un prezzo inferiore. Questo potrebbe segnare l’inizio di una nuova era di dispositivi premium “lite”.

Nuove versioni del Snapdragon 8 Gen 3

Nell’anno 2023, Qualcomm ha presentato il chipset Snapdragon 8 Gen 3, riconosciuto come il SoC più veloce e potente mai realizzato dall’azienda. Nel 2024 è stato superato dal Snapdragon 8 Elite. Siamo ora nel 2025 e, sebbene possa sembrare prematuro parlare dello Snapdragon 8 Elite 2, Qualcomm sta sviluppando due nuove varianti del Snapdragon 8 Gen 3.

Queste varianti sono caratterizzate da un design della CPU a 6 core, in contrasto con la consueta configurazione a 8 core dei modelli flagship. Un aspetto interessante è che questi chip sono stati underclocked, con un modello che raggiunge una frequenza massima di 3.3GHz e l’altro di 3.0GHz.

Perché Qualcomm sta facendo questo?

La motivazione potrebbe risiedere nei costi o nelle limitazioni termiche. I chip binned sono quelli che non soddisfano le specifiche originali; anziché scartarli, Qualcomm potrebbe riutilizzarli creando nuovi SKU per offrire prodotti più economici o adatti a dispositivi con vincoli termici. Questa strategia include tablet, smartphone di medio livello o persino console portatili.

Con configurazioni a 6 core, i produttori possono garantire prestazioni al livello dei flagship senza compromettere l’autonomia della batteria né gravare sul budget degli utenti. Questo approccio assume particolare rilevanza in un contesto in cui i prezzi dei chip mobili stanno aumentando e i costi delle tecnologie avanzate continuano a salire.

È plausibile che Qualcomm stia preparando il terreno per una nuova categoria di dispositivi flagship “lite”. Non tutti gli smartphone o tablet necessitano del chipset più potente disponibile sul mercato. Inoltre, se questi chip potranno essere venduti a prezzi inferiori, ciò offrirà maggiore flessibilità ai produttori OEM e maggiori opzioni economiche agli utenti finali.

Attualmente non ci sono informazioni precise sui produttori che adotteranno questi nuovi chip binned; ulteriori dettagli potrebbero emergere presto con il lancio del nuovo tablet Lenovo.

Continue reading

NEXT

Migliori smartphone Samsung economici da acquistare nel 2025

Il segmento dei smartphone Android economici rappresenta attualmente uno degli ambiti più interessanti nel panorama tecnologico. Con il miglioramento costante delle prestazioni e la competitività dei prezzi, le opzioni disponibili sono molteplici. Samsung si distingue in questo contesto per la […]
PREVIOUS

Google nest cam con floodlight in saldo per il prime day

La Google Nest Cam con Floodlight rappresenta una soluzione ideale per la sorveglianza di aree esterne come vialetti e giardini, grazie a una luminosità complessiva di 2.400 lumen. Questo dispositivo si integra perfettamente nell’ecosistema Google Home, ma offre anche prestazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]