La condivisione di foto è un’attività comune, ma può risultare complicata su Android. Recentemente, il Photo Picker ha subito un aggiornamento che potrebbe semplificare notevolmente il processo di selezione delle immagini, introducendo una barra di ricerca per facilitare la scelta rapida.
novità del photo picker
Secondo quanto riportato da Android Authority, alcuni utenti stanno notando modifiche nel Photo Picker di Android. Questo strumento di selezione appare in modo nativo nelle applicazioni di messaggistica quando si tenta di allegare un’immagine. La finestra che mostra le immagini recenti offre attualmente una galleria piuttosto basilare.
L’aggiornamento in fase di distribuzione introduce una barra di ricerca nella parte superiore della finestra. Selezionandola, gli utenti possono digitare parole chiave per individuare rapidamente la foto desiderata.
funzionalità di ricerca
Il nuovo sistema di ricerca nel Photo Picker non sembra basarsi sugli stessi modelli LLM utilizzati dalla funzione “Ask Photos” di Google, che rende la ricerca più naturale ma anche più complessa. La funzione AI per la ricerca delle immagini in Google Photos consente una selezione molto più precisa rispetto a semplici ricerche basate su parole chiave.
Sebbene l’aggiornamento offra una funzionalità basilare simile a quella precedentemente presente in Google Photos, l’introduzione della ricerca nel Photo Picker rappresenta un miglioramento atteso da tempo. Scorrere centinaia di foto per trovare l’immagine giusta può essere un compito arduo; poter cercare video o luoghi specifici rende il processo decisamente più efficiente.
sicurezza e privacy
Il Photo Picker era stato inizialmente implementato per garantire maggiore sicurezza e privacy. Le applicazioni che accedono alle immagini locali e al cloud sono soggette a restrizioni più severe, e il Photo Picker consente questa enforcement. A distanza di anni dall’introduzione iniziale, finalmente si stanno vedendo aggiornamenti significativi volti a migliorare l’esperienza utente.
L’aggiornamento sembra essere in fase di distribuzione graduale; attualmente nessun dispositivo risulta avere disponibile la nuova funzione di ricerca.
Lascia un commento