Android utilizzerà l’AI per gestire le notifiche del tuo telefono

L’evoluzione della gestione delle notifiche sui dispositivi Android è in arrivo con una nuova funzionalità chiamata “organizzatore di notifiche”, sviluppata da Google. Questa innovativa opzione mira a semplificare l’esperienza utente, raggruppando automaticamente le notifiche in categorie specifiche, come promozioni, notizie e social. Si prevede che questa funzione venga introdotta nella prima release trimestrale di Android 16.

funzionalità dell’organizzatore di notifiche

L’incessante flusso di notifiche può risultare fastidioso per gli utenti. L’“organizzatore di notifiche” utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare gli avvisi in arrivo e silenziare quelli identificati come pertinenti, accorpandoli in quattro diverse categorie:

  • Promozioni: Avvisi su vendite e nuove funzionalità.
  • Notizie: Aggiornamenti su storie rilevanti ed editoriali.
  • Social: Notifiche riguardanti interazioni sui social media.
  • Consigliati: Newsletter e contenuti raccomandati.

sviluppo e disponibilità

Sebbene il framework dell’organizzatore di notifiche faccia parte della versione open-source di Android 16, non è garantito che sia disponibile su tutti i dispositivi dotati del sistema operativo. La funzionalità si basa sul servizio Notification Assistant, integrato nell’app Android System Intelligence, che potrebbe essere esclusiva dei dispositivi Pixel al momento del lancio.

possibilità future e personalizzazione

Si ipotizza che la funzione possa debuttare con la serie Pixel 10, con un possibile rollout ai modelli precedenti in un futuro aggiornamento. Gli utenti avranno anche la possibilità di escludere applicazioni specifiche dall’organizzazione delle notifiche, garantendo così che avvisi importanti non vengano accorpati erroneamente.

considerazioni finali sulla nuova funzione

Sebbene non siano ancora disponibili dimostrazioni pratiche della funzionalità, sono stati scoperti dettagli significativi attraverso la pagina delle impostazioni visibile su un dispositivo Pixel 8 Pro. È importante notare che l’affidabilità dell’AI potrebbe variare, portando occasionalmente a errori nella categorizzazione degli avvisi.

Membri del cast coinvolti nel progetto:
  • Mishaal Rahman – Autore principale della ricerca sul tema.
  • Google – Sviluppatore della tecnologia AI utilizzata nell’organizzatore di notifiche.
  • Diverse fonti tecniche – Collaboratori nel test delle nuove funzionalità.

L’introduzione dell’“organizzatore di notifiche” rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente delle informazioni sugli smartphone, promettendo agli utenti un’esperienza meno invadente e più organizzata.

Continue reading

NEXT

Sconti rari fino a 450 dollari su robot aspirapolvere Ecovacs per il Prime Day

La pulizia dei pavimenti in casa può diventare un compito semplice e veloce grazie all’uso di aspirapolveri robotizzati. Tra i modelli disponibili, quelli della Ecovacs si distinguono per le loro funzionalità avanzate e l’efficacia nella rimozione dello sporco. ecovacs deebot […]
PREVIOUS

Google maps sui telefoni nokia: come sarebbero stati?

Google Maps rappresenta una delle applicazioni più influenti della storia, con un servizio attivo da oltre vent’anni. Un interessante video di design propone un’immagine di come sarebbe potuta apparire Google Maps se fosse stata lanciata prima, precisamente all’inizio degli anni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]