Il fine settimana si preannuncia particolarmente interessante per gli appassionati di tecnologia, con nuove informazioni sui prossimi dispositivi di punta di Xiaomi: il POCO F8 e il REDMI K90. Recenti aggiornamenti provenienti dal codice interno Mi e dal database IMEI GSMA hanno rivelato dettagli significativi riguardo alla scelta dei processori per queste serie.
Xiaomi e la strategia dei processori
Xiaomi ha deciso di mantenere un approccio a due livelli, suddividendo la propria offerta tra due diverse varianti di chip Snapdragon. I modelli più avanzati, ovvero il POCO F8 Ultra e il REDMI K90 Pro, saranno dotati del potente Snapdragon 8 Elite 2. Entrambi i dispositivi condividono il nome in codice Myron e utilizzano la piattaforma interna “P11U”, posizionandosi come flagship orientati a prestazioni elevate, in particolare nel gaming e nella fotografia.
I modelli di punta
I numeri di modello per questi dispositivi sono i seguenti:
- POCO F8 Ultra: 25102PCBEG
- REDMI K90 Pro: 25102RKBEC
Poco F8 Pro e REDMI K90: caratteristiche principali
Sotto questa fascia alta, si trovano il POCO F8 Pro e il modello base REDMI K90, entrambi equipaggiati con lo Snapdragon 8 Elite 1. Questi modelli sono identificati con il nome in codice Anbibale, presentando una piattaforma P11 leggermente più efficiente, ma sempre performante.
I modelli intermedi
I numeri di modello per questi dispositivi sono i seguenti:
- POCO F8 Pro: 2510DPC44G
- REDMI K90: 2510DRK44C
Cambio nella collaborazione fotografica con Leica
Anche la branding delle fotocamere subirà un cambiamento significativo. La partnership con Leica, infatti, si interromperà per questa generazione. Fonti indicano che i costi associati al licensing non giustificavano i ritorni ottenuti. Xiaomi punterà quindi su sensori potenziati e ottimizzazioni interne per garantire performance fotografiche elevate.
Lancio previsto dei nuovi modelli Xiaomi
Sebbene le novità siano attese, non ci sono segnali di ritardi o cambiamenti radicali nel design. Il lancio del REDMI K90 è previsto in Cina entro la fine dell’anno corrente , seguito dalla serie POCO F8 all’inizio del 2026. L’obiettivo principale rimane quello della rifinitura piuttosto che delle sorprese.
Lascia un commento