Lavorare da remoto: 8 app indispensabili e 5 da evitare

Il lavoro da remoto offre numerosi vantaggi, come la flessibilità degli orari e l’assenza di spostamenti. Mantenere la concentrazione e gestire le attività può risultare complicato quando tutto avviene sullo stesso dispositivo. Negli ultimi anni sono state esplorate diverse applicazioni per migliorare la produttività e l’organizzazione, con l’obiettivo di ottimizzare il proprio flusso di lavoro.

TickTick

Il secondo cervello per compiti e abitudini

TickTick è l’applicazione principale utilizzata quotidianamente, dove vengono registrati compiti lavorativi, promemoria personali e liste della spesa. Questo strumento si distingue per la sua interfaccia pulita e personalizzabile, oltre a offrire funzionalità come tag per diversi clienti, checklist per progetti di scrittura e un timer Pomodoro integrato.

Slack

Rimanere connessi senza caos

Per molte persone che lavorano da remoto, Slack rappresenta il canale principale per le comunicazioni professionali. L’app mobile consente di rispondere rapidamente durante le pause o cercare file in movimento. È possibile ridurre il rumore silenziando i canali non essenziali e impostando notifiche personalizzate.

Obsidian

Un potente sistema di annotazione

Obsidian è stato scelto come strumento principale per prendere appunti, grazie alla sua capacità di collegare idee e strutturare informazioni in modo efficace. È utilizzato per pianificare articoli, tenere un registro giornaliero e organizzare pensieri correlati.

Forest

Mantenersi lontani dal telefono

L’app Forest aiuta a rimanere concentrati evitando distrazioni. Impostando un timer per far crescere un albero virtuale, si viene incentivati a non controllare social media o messaggi durante le sessioni di lavoro.

Gmail

L’app che rimane la mia inbox preferita

Nonostante siano stati provati altri client email come Proton Mail o Spark Mail, Gmail continua ad essere l’app preferita grazie alla sua velocità ed integrazione con gli altri strumenti Google. Sono state implementate azioni rapide e filtri rigorosi per gestire meglio la posta in arrivo.

Google Calendar

Aiuto nella gestione degli impegni

Google Calendar è essenziale per pianificare riunioni ed appuntamenti. Gli eventi sono color-coded secondo il tipo (lavoro, chiamate o scadenze) facilitando così una visione d’insieme della settimana.

Google Drive

Il mio archivio virtuale

Drive permette una gestione semplice dei documenti su più dispositivi. Viene utilizzato per archiviare bozze di articoli, feedback dei clienti e documenti fiscali con accesso offline attivato sui file importanti.

MacroDroid

Automatizzare le attività noiose

MacroDroid ha migliorato notevolmente l’esperienza lavorativa automatizzando alcune operazioni quotidiane come silenziare notifiche durante le ore di lavoro o abbassare la luminosità dello schermo in serata.

Le app eliminate

  • Trello: Risultava troppo complesso per lavori individuali;
  • Microsoft Teams: Scomodo senza Microsoft 365;
  • Google Keep: Difficile da gestire dopo aver accumulato troppe note;
  • X: Distrazione maggiore rispetto ai benefici;
  • Feedly: Eccessiva informazione difficile da seguire.

L’importanza delle giuste applicazioni emerge chiaramente nel contesto del lavoro a distanza: strumenti efficaci consentono una maggiore concentrazione senza aggiungere confusione al flusso lavorativo quotidiano.

Continue reading

NEXT

Xperia 1 vii problemi: sony ferma le vendite per spegnimenti improvvisi

L’introduzione di nuovi smartphone di punta è generalmente caratterizzata da un processo di lancio fluido, ma ci sono eccezioni in cui possono manifestarsi problemi imprevisti. Tali difficoltà possono influenzare la disponibilità del prodotto nei negozi. Attualmente, si sta verificando una […]
PREVIOUS

Poco f8 e redmi k90: due chip per quattro smartphone senza sorprese

Il fine settimana si preannuncia particolarmente interessante per gli appassionati di tecnologia, con nuove informazioni sui prossimi dispositivi di punta di Xiaomi: il POCO F8 e il REDMI K90. Recenti aggiornamenti provenienti dal codice interno Mi e dal database IMEI […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]