Il nuovo Infinix GT 30 Pro rappresenta un’interessante evoluzione nella serie di smartphone gaming del marchio. Con un design rinnovato e specifiche tecniche migliorate, questo dispositivo si propone come una scelta valida per i videogiocatori che cercano prestazioni elevate a un prezzo accessibile.
design accattivante e funzionale
Il design del GT 30 Pro è un elemento distintivo, caratterizzato da quattro zone di illuminazione RGB e uno stile audace con dettagli laserati sulla scocca posteriore in policarbonato. Sebbene non offra la stessa sensazione premium di alcuni concorrenti, il dispositivo risulta più leggero rispetto al modello precedente.
- Illuminazione RGB
- Scocca posteriore in policarbonato
- Design aggressivo
accessori inclusi
All’interno della confezione è presente una custodia e un caricabatterie da 45W, utili per migliorare l’esperienza d’uso. Inoltre, è disponibile un kit gaming con un cooler MagCharge per gestire meglio le temperature durante le sessioni di gioco prolungate.
hardware potente e performante
Il GT 30 Pro monta uno schermo AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione 2720 x 1224 e frequenza di aggiornamento fino a 144Hz. Questo permette di ottenere prestazioni eccezionali nei giochi più popolari come PUBG Mobile, dove raggiunge anche i 120 fps.
- Pannello AMOLED ad alta risoluzione
- Frequenza di aggiornamento fino a 144Hz
- Prestazioni ottimali nei giochi
processore e batteria
Equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 8350 Ultimate a 4nm, il GT 30 Pro offre prestazioni eccellenti senza surriscaldamenti durante l’uso intensivo. La batteria da 5.500mAh garantisce oltre un giorno d’autonomia anche con utilizzo intenso.
fotocamera e software
Sotto il profilo fotografico, il dispositivo dispone di una fotocamera principale da 108MP che fornisce buoni risultati in condizioni di luce favorevoli. Il software XOS 15 basato su Android presenta alcune limitazioni in termini di aggiornamenti futuri, offrendo solo due versioni successive.
considerazioni finali
L’Infinix GT 30 Pro si distingue nel panorama degli smartphone gaming economici grazie alle sue caratteristiche tecniche competitive e al prezzo accessibile. La limitata disponibilità di aggiornamenti software potrebbe essere una considerazione importante per gli utenti attenti alla longevità del dispositivo.
- Bella estetica combinata a funzionalità pratiche
- Prestazioni elevate per i giochi mobile
- Batteria duratura ma limitata nei futuri aggiornamenti software
Lascia un commento